Cerca fra tutti i notai d’Italia

Su Notai.it trovi tutti i notai operanti in Italia grazie a una funzionalità di ricerca molto semplice: puoi cercare o per collocazione geografica della sede notarile, che è il luogo in cui il notaio ha la propria residenza (ricerca per comune), o per nome e cognome del notaio stesso. Oppure puoi utilizzare entrambi i dati per ottenere risultati più precisi.

Valle D'Aosta Piemonte Liguria Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

In alternativa puoi navigare Notai.it scegliendo la regione in cui hai bisogno di trovare un notaio selezionandola dalla mappa qui a fianco. Al clic sulla mappa visualizzerai due riquadri contenenti i link alle liste di notai operanti nelle province della regione selezionata, o nei vari distretti notarili della stessa (il distretto notarile non coincide con le province perché comprende più sedi, ed ha una estensione pari a una circoscrizione territoriale di tribunale).

Così grazie a un'organizzazione semplice e immediata e a una grafica essenziale, su Notai.it trovi il tuo notaio sia usando la ricerca libera quando compili i campi "Comune Notaio" e "Cognome Notaio" in alto nella pagina (uno solo, o entrambi), che navigando nelle varie sezioni del sito, scegliendo fra diversi livelli di segmentazione territoriale e aumentando progressivamente la precisione delle ricerche: è possibile infatti personalizzare i risultati ottenuti grazie alla disponibilità di numerosi filtri applicabili alle liste di notai proposte.

Il notaio è un Pubblico Ufficiale, e cioè un soggetto al quale lo Stato delega l'esercizio di alcune sue funzioni. La principale attività dei notai è la realizzazione degli atti notarili, che hanno efficacia di atto pubblico ai sensi dell'art. 2699 del Codice civile. Questo perché, pur riguardando soggetti privati, la stipula da parte del notaio attribuisce loro "pubblica fede" in quanto c'è l'attestazione di un pubblico ufficiale circa la veridicità dei fatti che si sono svolti alla sua presenza. Ricordiamo infine che proprio in quanto pubblico ufficiale, il notaio è al di sopra delle parti ed esercita il suo ministero in modo assolutamente imparziale.

Se sei alla ricerca di un notaio per la stipula di un atto, ti consigliamo di richiedere più preventivi per individuare il notaio più economico. Notai.it serve proprio a questo: a trovare i notai della tua zona per contattarli e chiedere loro dei preventivi in base alle tue necessità. Dunque buona ricerca, e buon risparmio, su Notai.it!

News Notai.it

Notizie utili e approfondimenti sui notai e sulle principali tematiche connesse alla professione notarile.

Ecobonus auto elettriche 2025: domande online da metà ottobre
pubblicato il 17/9/2025 in “News”
Ecobonus auto elettriche 2025: dal 15 ottobre i soggetti interessati dovranno registrarsi sulla piattaforma SOGEI accedendo con SPID o CIE.

Leggi l'articolo completo

Conducente diverso dal proprietario: chi paga in caso di incidente?
pubblicato il 10/9/2025 in “News”
Potrebbe capitare che un sinistro coinvolga un guidatore che non è il proprietario del veicolo. Vediamo chi è tenuto in questo caso al risarcimento dei danni.

Leggi l'articolo completo

Veicoli con targa estera: quali sono le regole per circolare in Italia?
pubblicato il 4/9/2025 in “News”
Chi ha intenzione di guidare in Italia un veicolo immatricolato all'estero deve rispettare delle regole per non incorrere in sanzioni. Scopriamo quando è consentito.

Leggi l'articolo completo

Come andare prima in pensione: le opzioni per l'uscita anticipata
pubblicato il 28/8/2025 in “News”
Ecco tutte le opzioni per andare prima in pensione e uscire dal mondo del lavoro, considerando requisiti e limitazioni previste dalla normativa.

Leggi l'articolo completo

Tende da sole: le regole per l'installazione in condominio
pubblicato il 1/8/2025 in “News”
Ecco tutto quello che c'è da sapere in merito all'installazione di tende da sole in condominio, considerando le regole da rispettare e anche le distanze minime.

Leggi l'articolo completo

Come si disdice un contratto di affitto ad uso transitorio?
pubblicato il 25/7/2025 in “News”
Il recesso dal contratto di locazione transitoria è un'interruzione anticipata del rapporto che può essere richiesta dall'inquilino e dal proprietario dell'immobile.

Leggi l'articolo completo