News Notai, p. 5

In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Il concordato preventivo
pubblicato il 5/1/2017 in “Notai”

Il concordato preventivo è disciplinato agli artt. 160 e seguenti della legge fallimentare, di cui al Regio Decreto n. 267 del 16 marzo 1942, più volte modificato e innovato nel corso degli anni.

Leggi l'articolo completo

Possibile rifiutare le telefonate fatte a scopo commerciale
pubblicato il 21/2/2018 in “Notai”

Il Parlamento ha approvato la legge n. 5/2018, recante nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di prefissi nazionali per le chiamate telefoniche a scopo statistico e promozionale.

Leggi l'articolo completo

L’azione revocatoria semplificata
pubblicato il 21/7/2016 in “Notai”

Con il D.L. n. 83/2015 è stata introdotto nel codice  civile il nuovo art. 2929 bis, intitolato “Espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilità o di alienazioni a titolo gratuito" o azione revocatoria semplificata.

Leggi l'articolo completo

Pignoramento degli immobili conferiti in un trust
pubblicato il 25/7/2017 in “Notai”

La Corte di Cassazione ha affermato che, in materia di esecuzioni immobiliari, i beni conferiti nel trust devono essere pignorati nei confronti del trustee, cioè del soggetto che ha la titolarità e disponibilità dei diritti del trust.

Leggi l'articolo completo

Apertura di muro perimetrale da parte del singolo condomino
pubblicato il 8/3/2017 in “Notai”

L’apertura nel muro condominiale da parte del singolo comproprietario è consentita, come chiarito dalla Suprema Corte con la sentenza 4437/2017, purchè non si compromettano la stabilità ed il decoro architettonico dell'edificio.

Leggi l'articolo completo

La crisi da sovraindebitamento
pubblicato il 7/5/2016 in “Notai”

Con la legge n. 3 del 27 gennaio 2012 sono stati introdotti alcuni strumenti giuridici per consentire al debitore sovraindebitato di ridurre gradualmente la propria esposizione ed ai creditori di ottenere il soddisfacimento, seppure parziale, dei crediti.

Leggi l'articolo completo

(5 pagine)