In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Tutela della privacy e trattamento dei dati biologici
pubblicato il 18/12/2020 in “Notai”

La Corte a Sezioni Unite, con la sentenza n. 3034/2011, ha precisato che non costituisce violazione della legge l’utilizzo dei dati personali, quando questi siano raccolti e gestiti nell'ambito di un processo.

Leggi l'articolo completo

La dichiarazione giudiziale di paternità
pubblicato il 25/10/2018 in “Notai”

Il mezzo di prova che senz’altro consente di ritenere accertato lo status di figlio nei confronti del presunto padre o della presunta madre è il test del DNA, attraverso il prelievo di sangue dal genitore convenuto in giudizio

Leggi l'articolo completo

La filiazione legittima
pubblicato il 24/7/2016 in “Notai”

Il nostro codice civile, al Titolo VII del Libro I dedicato alle persone ed alla famiglia, disciplina la filiazione legittima e la filiazione naturale, la cui differenza è data dal concepimento del figlio durante o fuori dal matrimonio.

Leggi l'articolo completo

Assegno di divorzio non dovuto all’ex coniuge che si rifiuta di lavorare
pubblicato il 18/12/2019 in “Notai”

Secondo la Corte di Cassazione, in mancanza di ragioni di solidarietà economica, l'eventuale riconoscimento del diritto all'assegno divorzile si risolverebbe in un ingiusto arricchimento del coniuge percettore dell’assegno.

Leggi l'articolo completo

Interruzione dell’usucapione
pubblicato il 15/12/2018 in “Notai”

La circostanza che il possessore dell'immobile manifesti al proprietario dell'immobile l’intenzione di acquistarlo, tramite rogito notarile, implica il riconoscimento della proprietà altrui ed è atto interruttivo dell’usucapione

Leggi l'articolo completo

Indennità per la perdita dell’avviamento commerciale anche agli esercizi nei centri commerciali
pubblicato il 3/10/2016 in “Notai”

Un’importante sentenza della Corte di Cassazione, la n. 18748/2016, segna un deciso cambio di orientamento in tema di riconoscimento dell’indennità per la perdita dell’avviamento commerciale

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)