In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
S.G.R. e Fondi comuni d’investimento
pubblicato il 8/4/2019 in “Notai”

I Fondi comuni sono strumenti di investimento gestiti dalle società di gestione del risparmio, che raccolgono i risparmi dei soggetti aderenti e li investono, come unico patrimonio, in attività finanziarie oppure in immobili

Leggi l'articolo completo

Pignoramento di quote di fondi comuni d’investimento
pubblicato il 30/11/2021 in “Notai”

Tra i temi più dibattuti c'è la possibilità di pignorare quote di fondi comuni d’investimento. Il focus del dibattito è chi sia il soggetto terzo nei cui confronti possa essere eseguito il pignoramento.

Leggi l'articolo completo

Anche in Italia i Fondi d’investimento per i contenziosi
pubblicato il 25/11/2020 in “Notai”

Le società che gestiscono i Fondi “litigation” investono nell’esito di cause di un certo valore (solitamente class action o cause che vedono coinvolte grandi aziende), concludendo contratti con le parti che ritengono potranno vincere la causa.

Leggi l'articolo completo

Accertamento del confine tra fondi
pubblicato il 5/10/2020 in “Notai”

Nell'accertamento del confine tra due fondi limitrofi costituenti lotti separati di un appezzamento originariamente unico va attribuita rilevanza ai tipi di frazionamento allegati ai singoli atti di acquisto

Leggi l'articolo completo

Tutela della servitù di passaggio
pubblicato il 9/3/2022 in “Notai”

L’impedimento all’esercizio del diritto di servitù viene detto "spoglio". Quando vengono fatte azioni volte a precludere o rendere difficoltoso l'esercizio del proprio diritto è possibile fare ricorso se si è in possesso delle prove.

Leggi l'articolo completo

Immobile costruito sul confine tra due proprietà
pubblicato il 28/2/2019 in “Notai”

Se si acquista un terreno e su di esso via sia un rustico l’acquirente ne acquista automaticamente la proprietà, a meno che non sia escluso espressamente dalle parti nel contratto di compravendita del fondo

Leggi l'articolo completo

Distanze fra costruzioni e fondo interposto
pubblicato il 6/7/2018 in “Notai”

Il Codice civile disciplina il regime delle distanze fra costruzioni agli articoli 873 e 875, disponendo anzitutto che le costruzioni su fondi confinanti, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri

Leggi l'articolo completo

La servitù di passaggio
pubblicato il 11/9/2016 in “Notai”

In giurisprudenza si distingue tra passaggio “coatto”, che puo’ essere concesso dall’autorità giudiziaria a norma dell’articolo 1052 c.c., e passaggio “necessario” di cui all’articolo 1051 c.c.

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)