In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.
Il noleggio è un contratto atipico in cui il "noleggiante" concede il godimento di un bene mobile al "noleggiatore" per un periodo determinato in cambio di un corrispettivo. Il noleggio a breve termine riguarda veicoli per periodi da un giorno a sei mesi.
Leggi l'articolo completo
Per soddisfare le numerose esigenze del mercato, oltre all'ordinaria locazione, si affiancano numerosi altri contratti che mirano alla tutela delle specifiche volontà delle parti contrattuali nel godimento dell'immobile.
Questo tipo di affitti può includere case vacanza, appartamenti turistici, camere in bed and breakfast, ostelli. Sono diventate molto popolari in quanto si adattano maggiormente ai turisti, viaggi di lavoro o soggiorni temporanei.
La norma di cui all'art. 2953 c.c. riveste una grande importantanza, perché allunga notevolmente i tempi per tutelare i propri diritti, con riferimento alle prescrizioni per le quali la legge dispone termini ristretti.
Il 12 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha reso pubblica una circolare, la n. 24/E, volta a chiarire alcuni punti in merito al provvedimento legislativo sui cosiddetti “ affitti brevi”, contenuto nella legge n. 96 del 21 giugno 2017.
La materia delle locazioni, oltre ad essere disciplinata per gli aspetti più generali agli artt. 1571 del codice civile, è stata oggetto di specifica regolamentazione per la prima volta nel 1978, con la legge n. 392
Per la prima volta nel nostro ordinamento vengono disciplinate le locazioni “brevi”, non ricomprese nelle leggi speciali sulle locazioni né oggetto di norme specifiche nel codice civile.
La legge n. 96/2017 dispone, che il soggetto che incassa il canone o il corrispettivo, o che interviene nel pagamento dei predetti canoni o corrispettivi, è responsabile del pagamento dell'imposta di soggiorno quale sostituto d'imposta.