In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.
La clausola floor, presente nei mutui a tasso variabile, fissa un limite minimo al tasso di interesse. Questa clausola tutela la banca contro oscillazioni troppo basse, garantendo sempre un tasso minimo indipendentemente dall’andamento del mercato.
Leggi l'articolo completo
Le clausole vessatorie sono tutte quelle clausole che vengono in genere apposte da un contraente nei confronti dell'altro senza che quest'ultimo possa effettivamente contrattarle. Per tale motivo occorre spesso agire con la dovuta cautela.
Le clausole vessatorie sono tutte quelle clausole che malgrado la buona fede oggettiva determinano un considerevole squilibrio nel rapporto contrattuale tra un contraente forte e uno più debole chiamato anche consumatore.
Le clausole vessatorie possono essere definite come tutte quelle clausole che, malgrado una buona fede, determinano in concreto un considerevole squilibrio negli obblighi e nelle responsabilità tra le parti contrattuali.
Il recesso da parte del viaggiatore può essere sempre esercitato senza particolari motivazioni purchè lo stesso corrisponda una penale tanto più alta quanto è la vicinanza della partenza dal viaggio da cui si intende recedere.
Il deposito cauzionale è un'altra forma di garanzia per il locatore. Versato dall'inquilino alla firma del contratto, protegge il proprietario da danni all'immobile, mancato pagamento del canone e inadempienze generiche.
E' molto comune la previsione della clausola risolutiva espressa nei contratti “standard”, cioè predisposti mediante moduli prestampati da imprese di grandi dimensioni e destinati ad una molteplicità di contraenti