In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Cos'è il diritto alla privacy?
pubblicato il 30/3/2023 in “Notai”

Il diritto alla privacy permette di garantire a un soggetto un trattamento dei sui dati mediante una raccolta, un trattamento e una conservazione in linea con la normativa italiana e nel pieno rispetto dei principi europei.

Leggi l'articolo completo

I messaggi IT Alert della Protezione civile violano la privacy della popolazione?
pubblicato il 27/9/2023 in “Notai”

Gli IT Alert sono strumenti ancora in fase sperimentale che, mediante l'inoltro di messaggi contenenti determinate informazioni, permettono alla popolazione di prendere conoscenza circa il verificarsi di eventi naturali o umani catastrofici.

Leggi l'articolo completo

Veranda sul balcone: che tipo di permesso serve?
pubblicato il 25/7/2023 in “Notai”

Le verande possono essere realizzate con vari materiali, tra cui legno, metallo o vetro. Possono anche essere progettate in diversi stili architettonici per adattarsi al design dell'edificio principale.

Leggi l'articolo completo

Condomini morosi e diritto alla privacy
pubblicato il 2/2/2023 in “Notai”

Cosa succede quando il diritto del condominio di riscuotere un credito si contrappone alla tutela della sua riservatezza? Occorre sempre procedere con cautela per evitare violazioni al diritto alla privacy.

Leggi l'articolo completo

Privacy e minori
pubblicato il 24/9/2020 in “Notai”

La Carta di Treviso è un protocollo firmato il 5 ottobre 1990 dall'Ordine dei giornalisti, Federazione nazionale della stampa italiana e Telefono azzurro, al fine di disciplinare i rapporti tra informazione e diritti dell'infanzia.

Leggi l'articolo completo

Garante della Privacy: le regole per la videosorveglianza
pubblicato il 28/3/2022 in “Notai”

Il Garante della Privacy ha esplicitato in un documento tutte le direttive per l'installazione di videocamere e sistemi di sicurezza nei condomini, ma sul suo sito ci sono anche esempi di condizioni da seguire per la videosorveglianza di aree private.

Leggi l'articolo completo

Obbligo di esibizione del Green Pass: parere favorevole del Garante della Privacy
pubblicato il 15/10/2021 in “Notai”

Il Garante, interpellato dal Ministero della Salute, si è espresso sulla conformità alle regole sul trattamento dei dati personali degli ultimi provvedimenti, tra cui il d.l. 21 settembre 2021 n. 127 ed il  d.l. 8 ottobre 2021 n. 139.

Leggi l'articolo completo

Smishing e Sim swapping: il Garante della privacy mette in guardia
pubblicato il 30/4/2021 in “Notai”

Il termine sim swapping si traduce con “scambio di sim”, uno degli obiettivi degli attacchi informatici attuati con lo smishing, attraverso cui viene clonata la sim del destinatario del messaggio, per essere utilizzata in operazioni bancarie o altro.

Leggi l'articolo completo

Tutela della privacy e trattamento dei dati biologici
pubblicato il 18/12/2020 in “Notai”

La Corte a Sezioni Unite, con la sentenza n. 3034/2011, ha precisato che non costituisce violazione della legge l’utilizzo dei dati personali, quando questi siano raccolti e gestiti nell'ambito di un processo.

Leggi l'articolo completo

Trattamento dei dati personali da parte della banca
pubblicato il 15/5/2021 in “Notai”

L’art. 11 del D.lgs 196/2003 prevede che che i dati personali debbano essere trattati in modo lecito e secondo correttezza, essere pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati.

Leggi l'articolo completo

GDPR – Parte II – L’informativa
pubblicato il 12/11/2018 in “Notai”

Fulcro dell’attività di trattamento dei dati è la consegna dell’informativa dal titolare all’interessato, secondo modalità diverse a seconda che i dati siano stati raccolti o meno presso l’interessato

Leggi l'articolo completo

Diritto all’oblio e diritto di cronaca
pubblicato il 4/9/2019 in “Notai”

Il diritto all'oblio può subire una compressione, a favore del diritto di cronaca, in caso di reale  contributo arrecato dalla diffusione dell'immagine o della notizia ad un dibattito di interesse pubblico

Leggi l'articolo completo

L’informativa per il debitore nei pignoramenti immobiliari
pubblicato il 24/10/2017 in “Notai”

Con delibera del 11 ottobre 2017 il CSM ha emanato un provvedimento, nel quale vengono indicate “buone prassi” da utilizzarsi su tutto il territorio nazionale per rendere più efficiente il processo esecutivo immobiliare.

Leggi l'articolo completo

Il trattamento dei dati personali in base al Regolamento europeo – Parte I
pubblicato il 9/11/2018 in “Notai”

La normativa nazionale contenuta nel Codice della Privacy è stata di recente integrata ed armonizzata con la normativa europea di cui al Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali n. 679/2016, in sigla conosciuto come GDPR

Leggi l'articolo completo

Validità delle registrazioni telefoniche ai fini probatori
pubblicato il 28/9/2018 in “Notai”

Tra i documenti producibili in giudizio vi sono le registrazioni delle conversazioni telefoniche, previste dall’art. 2712 del codice civile, che consente alla parte interessata di avvalersene a sostegno della propria domanda.

Leggi l'articolo completo

Dati personali relativi allo stato di salute
pubblicato il 31/1/2018 in “Notai”

I dati sensibili idonei a rivelare lo stato di salute possono essere trattati soltanto mediante modalità organizzative, quali tecniche di cifratura o criptatura, che rendono non identificabile l'interessato.

Leggi l'articolo completo

Tutela dei dati personali sul luogo di lavoro
pubblicato il 2/12/2017 in “Notai”

Il datore di lavoro deve attenersi alle disposizione dettate dal Codice privacy ed alle linee guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità di  gestione del rapporto di lavoro.

Leggi l'articolo completo

Il trattamento dei dati sensibili
pubblicato il 2/3/2017 in “Notai”

Sull’argomento del trattamento e della comunicazione dei dati sensibili vi è da tempo contrasto    giurisprudenziale, circa le modalità previste dal decreto legislativo 196/2003.

Leggi l'articolo completo

Impianti di videosorveglianza in edificio condominiale
pubblicato il 14/9/2016 in “Notai”

E’ spesso sentita l’esigenza, da parte dei proprietari di immobili facenti parte di stabili condominiali, di garantire la propria sicurezza mediante l’installazione di impianti di videosorveglianza.

Leggi l'articolo completo

Possibile rifiutare le telefonate fatte a scopo commerciale
pubblicato il 21/2/2018 in “Notai”

Il Parlamento ha approvato la legge n. 5/2018, recante nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di prefissi nazionali per le chiamate telefoniche a scopo statistico e promozionale.

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)