In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Il comodato d'uso per l'automobile
pubblicato il 23/1/2024 in “Notai”

Il contratto di comodato può estendersi anche al campo degli autoveicoli. In tale contesto, la dinamica della relazione contrattuale si manifesta attraverso l'uso e il godimento del mezzo da parte del comodatario, il tutto a titolo gratuito.

Leggi l'articolo completo

Il mutuo ipotecario INPS: come funziona?
pubblicato il 29/11/2024 in “Notai”

Il mutuo ipotecario INPS è un finanziamento agevolato per dipendenti pubblici e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria. Permette di acquistare, costruire o ristrutturare la prima casa, oltre a coprire spese come studio o cure straordinarie.

Leggi l'articolo completo

Cosa si intende per redditi finanziari?
pubblicato il 13/3/2024 in “Notai”

I redditi finanziari derivano da investimenti a breve, medio e lungo termine. La tassazione di questi proventi è di tipo proporzionale fisso, nel senso che occorre pagare il 27% o il 12%, a seconda dei casi, sulle plusvalenze realizzate.

Leggi l'articolo completo

Rinnovo della cessione del quinto dello stipendio per i pubblici dipendenti
pubblicato il 9/7/2021 in “Notai”

La principale fonte normativa della cessione del quinto dello stipendio è contenuta nel D.P.R. n. 150/1980, con cui è stato approvato il Testo Unico delle leggi concernenti il sequestro, il pignoramento e la cessione degli stipendi, salari e pensioni.

Leggi l'articolo completo

Usucapione di beni mobili
pubblicato il 17/6/2021 in “Notai”

In altri articoli ci siamo occupati dell’usucapione dei beni immobili, cioè del modo di acquisto della proprietà di immobili attraverso il possesso del bene, esercitato in modo continuato ed ininterrotto per un periodo di almeno vent’anni.

Leggi l'articolo completo

Il pignoramento del t.f.r. dei dipendenti pubblici
pubblicato il 28/10/2018 in “Notai”

L’art. 545 c.p.c. è la norma che stabilisce i limiti di pignorabilità di stipendio, pensione e trattamento di fine rapporto, come di ogni altra indennità relativa al rapporto di lavoro.

Leggi l'articolo completo

Responsabilità della p.a. per gli illeciti dei dipendenti
pubblicato il 13/6/2019 in “Notai”

L’art. 28 della Costituzione stabilisce che i funzionari e dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti.

Leggi l'articolo completo

Confermata la procedura semplificata per la comunicazione dello smart working
pubblicato il 25/8/2022 in “Notai”

Si prende in esame la legge n. 122/2022, di conversione del c.d. Decreto semplificazioni n. 73/2022, che tra le varie disposizioni prevede la proroga della comunicazione semplificata, da parte dei datori di lavoro, dei lavoratori in smart working.

Leggi l'articolo completo

Nuove regole sul Green Pass nei luoghi di lavoro
pubblicato il 30/9/2021 in “Notai”

Il d.l. 127/2021 introduce l’obbligo della cd. “certificazione verde” o “green pass” per i dipendenti sia del settore pubblico che privato, con previsione di sanzioni in caso di inosservanza agli obblighi previsti

Leggi l'articolo completo

Licenziamento disciplinare per i pubblici dipendenti assenteisti
pubblicato il 19/7/2016 in “Notai”

Entra in vigore il 13 luglio 2016 il Decreto Legislativo 20 giugno 2016, n. 116 che apporta modifiche al d.lgs. 165/2001 titolato "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche".

Leggi l'articolo completo

Il decreto Cura Italia: misure economiche e finanziarie
pubblicato il 27/3/2020 in “Notai”

I datori di lavoro che nell’anno 2020 sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza COVID-19, possono presentare domanda di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale.

Leggi l'articolo completo

Appalto simulato e tutela dei lavoratori
pubblicato il 6/6/2018 in “Notai”

Si è in presenza di interposizione fittizia di manodopera quando i dipendenti della società appaltatrice sono di fatto assoggettati al potere organizzativo della società committente, che rimane l’effettivo datore di lavoro

Leggi l'articolo completo

Vietato il contante per pagare gli stipendi
pubblicato il 13/1/2018 in “Notai”

Dal 1 luglio 2018 tutte le somme dovute dai datori di lavoro ai dipendenti per le retribuzioni non potranno essere più pagate in contanti ma dovranno essere versate mediante strumenti di pagamento che ne garantiscano la tracciabilità.

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)