In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
La ripartizione delle spese nel contratto di locazione
pubblicato il 21/2/2024 in “Notai”

Non è consentito stabilire clausole contrattuali che provochino una lesione dei diritti del conduttore o che violino norme atte a proteggere le parti più vulnerabili. Qualsiasi disposizione contrattuale che contravvenisse a tali principi sarebbe nulla.

Leggi l'articolo completo

Aspetti pratici delle spese condominiali
pubblicato il 3/11/2023 in “Notai”

Le spese condominiali riguardano tutti quegli aspetti inerenti la manutenzione delle parti definibili come comuni, ossia al servizio dell'insieme dei proprietari denominati condomini. Scopriamo di più.

Leggi l'articolo completo

Quali sono le spese condominiali e come si ripartiscono?
pubblicato il 20/10/2023 in “Notai”

La ripartizione delle spese condominiali è disciplinata dal Codice Civile e dal Regolamento condominiale. É importante che tutti i condomini partecipino e siano informati sulle decisioni prese in merito alle spese condominiali.

Leggi l'articolo completo

Danni da infiltrazioni e ripartizione delle spese di manutenzione in condominio
pubblicato il 9/10/2021 in “Notai”

L’accertamento della responsabilità del condominio per danni derivanti da omessa manutenzione delle parti comuni non esclude che il singolo condomino danneggiato venga gravato della sua quota parte di spese necessarie alla riparazione.

Leggi l'articolo completo

Delibere condominiali nulle. Il punto delle Sezioni Unite della Cassazione
pubblicato il 7/5/2021 in “Notai”

L’errore di calcolo nella delibera di ripartizione delle spese condominiali integra un vizio di annullabilità, che può essere fatto valere impugnando la delibera nei 30 giorni dall’adozione o, per il condomino assente, dalla comunicazione della stessa.

Leggi l'articolo completo

Ripartizione della responsabilità tra medico e struttura sanitaria
pubblicato il 30/1/2020 in “Notai”

La Corte di Cassazione, nella sentenza n.28987/2019, tra le cosiddette recenti sentenze “San Martino” sul tema della responsabilità sanitaria, fa il punto sulla ripartizione della responsabilità tra medico e struttura sanitaria.

Leggi l'articolo completo

Pensione di reversibilità divisa tra ex coniuge divorziato e coniuge superstite
pubblicato il 23/11/2022 in “Notai”

La ripartizione dell'indennità di fine rapporto tra il coniuge divorziato e il coniuge superstite, che abbiano entrambi i requisiti per la pensione di reversibilità, deve essere effettuata sulla base del criterio legale della durata del matrimonio.

Leggi l'articolo completo

Ripartizione delle spese di riscaldamento condominiale
pubblicato il 14/5/2019 in “Notai”

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 102/2014 e delle successive modifiche apportate dal D.Lgs. n. 141/2016, è stata introdotta la contabilizzazione e termoregolazione del calore nei condomini con impianto di riscaldamento centralizzato

Leggi l'articolo completo

Chi paga le spese per la manutenzione delle solette e frontalini dei balconi
pubblicato il 9/10/2017 in “Notai”

Alla regola generale della ripartizione in base ai millesimi fanno eccezione le spese sostenute per lavori di manutenzione o ristrutturazione di parti che assolvono una funzione specificamente riferibile solo ad alcuni condòmini.

Leggi l'articolo completo

Responsabilità del singolo proprietario per i debiti condominiali
pubblicato il 19/9/2017 in “Notai”

Nel caso di fornitura d’opere o servizi, ad esempio quando vengono commissionati dal condominio lavori di ristrutturazione, chi è il soggetto responsabile del pagamento? A chi deve rivolgersi l’impresa creditrice?

Leggi l'articolo completo

La ripartizione delle spese di manutenzione nella locazione
pubblicato il 16/6/2017 in “Notai”

il codice civile indica un primo criterio di ripartizione, in base al quale le opere di ordinaria e piccola manutenzione spettano al conduttore, mentre quelle straordinarie al proprietario, il quale deve consentire il pieno godimento dell’immobile.

Leggi l'articolo completo

La ripartizione delle spese condominiali negli edifici: il caso del condominio parziale
pubblicato il 9/3/2016 in “Notai”

Quando le parti comuni sono ad uso soltanto di alcuni condomini, si parla di condominio parziale; in tal caso la suddivisione delle spese necessarie alla loro manutenzione sarà a carico del gruppo di condomini che ne trae utilità.

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)