In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
La nuova Direttiva (UE) 2024/2853 sul danno da prodotti difettosi
pubblicato il 30/12/2024 in “Notai”

La Direttiva UE 2024/2853 aggiorna le norme sulla responsabilità per danni da prodotti difettosi, rispondendo alle sfide del mercato digitale e tutelando i consumatori. Applicabile dal 30 giugno 2025, abroga la 85/374/CEE.

Leggi l'articolo completo

Qual è la disciplina giuridica dell'e-commerce?
pubblicato il 13/10/2023 in “Notai”

L' e-commerce è una forma di commercio tramite internet, in cui le transazioni avvengono online, senza la necessità di uno scambio fisico di beni o servizi. Gli acquirenti possono fare acquisti, pagare e ricevere i prodotti o servizi direttamente a casa.

Leggi l'articolo completo

Aspetti pratici delle clausole vessatorie
pubblicato il 26/10/2023 in “Notai”

Le clausole vessatorie sono tutte quelle clausole che malgrado la buona fede oggettiva determinano un considerevole squilibrio nel rapporto contrattuale tra un contraente forte e uno più debole chiamato anche consumatore.

Leggi l'articolo completo

Cosa sono le clausole vessatorie?
pubblicato il 10/5/2023 in “Notai”

Le clausole vessatorie possono essere definite come tutte quelle clausole che, malgrado una buona fede, determinano in concreto un considerevole squilibrio negli obblighi e nelle responsabilità tra le parti contrattuali.

Leggi l'articolo completo

Cosa si intende per class action?
pubblicato il 29/3/2023 in “Notai”

La class action è stata introdotta in Italia solo alla fine degli anni 90 e ha permesso una notevole riduzione dei costi generali dei contenziosi offerta dalla possibilità di tutelare medesime situazioni in un unico processo.

Leggi l'articolo completo

Esdebitazione: gli accordi per evitare il pignoramento della casa
pubblicato il 7/7/2022 in “Notai”

Per pagare i propri creditori, quando si è in sovraindebitamento, è possibile fare ricorso agli strumenti di composizione delle crisi in modo da definire ogni pendenza con i creditori ed evitare l’espropriazione di beni di proprietà.

Leggi l'articolo completo

Riduzione dei consumi di gas per l’inverno 2022: le misure indicate dal Governo
pubblicato il 12/9/2022 in “Notai”

Il Ministero della Transizione Ecologica (in sigla MITE) il 6 settembre ha pubblicato sul proprio sito web il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale, al quale dovranno fare riferimento tutti i soggetti pubblici e privati.

Leggi l'articolo completo

La tutela del consumatore per l’acquisto di bene difettoso
pubblicato il 9/9/2020 in “Notai”

Tra i principali obblighi del venditore vi è quello di fornire un bene conforme all’uso ed alle caratteristiche intrinseche, risultanti anche dalle etichette e dalle pubblicità, privo di difetti.

Leggi l'articolo completo

Applicabile la tutela del consumatore anche nella compravendita di immobili
pubblicato il 18/2/2021 in “Notai”

Prendiamo in considerazione un caso sottoposto all’esame della Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 497 del 14.1.2021, relativa ad una controversia insorta tra l’acquirente di un bene immobile e la società costruttrice.

Leggi l'articolo completo

Nozione di consumatore nella fideiussione
pubblicato il 20/3/2020 in “Notai”

È stato applicato, fino alla recente pronuncia della Cassazione, il principio in base al quale la qualità del debitore principale attrae quella del fideiussore per l’individuazione del soggetto consumatore.

Leggi l'articolo completo

Sovraindebitamento: nozione di consumatore
pubblicato il 23/3/2017 in “Notai”

La legge 3/2012 all’art. 6 dispone che, per consumatore, si intende “ il debitore persona fisica che ha assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta”

Leggi l'articolo completo

La crisi da sovraindebitamento
pubblicato il 7/5/2016 in “Notai”

Con la legge n. 3 del 27 gennaio 2012 sono stati introdotti alcuni strumenti giuridici per consentire al debitore sovraindebitato di ridurre gradualmente la propria esposizione ed ai creditori di ottenere il soddisfacimento, seppure parziale, dei crediti.

Leggi l'articolo completo

Le start-up innovative
pubblicato il 2/3/2018 in “Notai”

Dal decreto 2.0 si è passati, negli ultimi anni, a nuove misure varate dal Governo per favorire le start-up innovative, fino ad arrivare al Piano Nazionale 4.0 che si prefigge nuovi obiettivi per l’ampliamento di questo settore.

Leggi l'articolo completo

Voucher per i viaggi annullati causa Covid
pubblicato il 23/9/2020 in “Notai”

In caso di evento naturale, catastrofe o pandemia, il viaggio viene annullato e il tour operator o la compagnia aerea o ferroviaria sono tenuti a rimborsare al consumatore il prezzo versato, senza penalità o costi aggiuntivi.

Leggi l'articolo completo

Pratiche commerciali vietate
pubblicato il 10/7/2020 in “Notai”

È considerata ingannevole una pratica commerciale che contiene informazioni non rispondenti al vero, oppure induce in errore il consumatore medio e, in ogni caso, lo induce ad assumere una decisione che non avrebbe altrimenti preso.

Leggi l'articolo completo

Suolo e intercapedine negli edifici condominiali
pubblicato il 27/3/2019 in “Notai”

Secondo la Corte di Cassazione l'intercapedine esistente tra il piano di posa delle fondazioni di un edificio condominiale e la prima soletta del piano interrato, è parte comune dell'edificio, in quanto destinata all'aerazione o coibentazione

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)