In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
In cosa consiste la permuta di autovettura
pubblicato il 12/6/2024 in “Notai”

Utilizzare la scrittura privata fornisce una prova chiara degli accordi tra le parti, dettagli sui veicoli scambiati, differenze di valore e condizioni dei mezzi, garanzie e altri termini ed è quindi sempre consigliata

Leggi l'articolo completo

Come funziona il processo di esecuzione
pubblicato il 8/3/2024 in “Notai”

L'esecuzione può avvenire in modo diretto, comportando il tentativo di compensare l'inerzia del debitore per quanto riguarda ciò che avrebbe dovuto fare, come ad esempio la consegna di un bene specifico ovvero un pagamento.

Leggi l'articolo completo

Inefficaci gli ordini di investimento on line senza la forma scritta
pubblicato il 3/7/2018 in “Notai”

Nel caso oggetto di esame da parte dell’ACF il ricorrente investitore chiedeva dichiararsi la nullità delle singole operazioni di investimento, compiute on line sul canale della banca intermediaria.

Leggi l'articolo completo

Cosa sono gli affitti brevi e come sono disciplinati?
pubblicato il 19/10/2023 in “Notai”

Questo tipo di affitti può includere case vacanza, appartamenti turistici, camere in bed and breakfast, ostelli. Sono diventate molto popolari in quanto si adattano maggiormente ai turisti, viaggi di lavoro o soggiorni temporanei.

Leggi l'articolo completo

L’esecuzione delle sentenze
pubblicato il 10/2/2020 in “Notai”

Non tutte le sentenze possono essere poste in esecuzione, poiché non sempre il giudice condanna una delle parti in causa a compiere una determinata attività, come nei casi di sentenze di accertamento o dichiarative di diritti.

Leggi l'articolo completo

I requisiti della lettera di messa in mora
pubblicato il 5/9/2017 in “Notai”

L’atto di messa in mora è necessario, oltre che per consentire al soggetto inadempiente di rimediare e risolvere bonariamente la controversia, anche ai fini interruttivi della prescrizione e della decorrenza degli interessi di mora.

Leggi l'articolo completo

Polizza di assicurazione del fabbricato: cos’è e quando è obbligatoria?
pubblicato il 16/2/2023 in “Notai”

La polizza fabbricati del condominio non è obbligatoria per legge. Essa tuttavia costituisce un importante tutela nel caso in cui le parti comuni danneggino terzi o gli stessi condomini e per questo motivo è sempre consigliabile.

Leggi l'articolo completo

Bonus energia
pubblicato il 20/6/2022 in “Notai”

Il provvedimento, entrato in vigore il 18 maggio 2022, adotta numerose misure. Alcune hanno anche lo scopo di far fronte ai rincari gas e luce, come il bonus energia in favore dei percettori di redditi al di sotto di una certa soglia.

Leggi l'articolo completo

Potere di rappresentanza e procura
pubblicato il 17/3/2016 in “Notai”

Il nostro ordinamento consente a chi si trova nell’impossibilità di compiere uno o più atti giuridici,  perché privo della capacità d’agire o momentaneamente impedito, di avvalersi di un rappresentante.

Leggi l'articolo completo

Il pignoramento della cassetta di sicurezza
pubblicato il 7/2/2022 in “Notai”

In caso di indebitamento e di possesso di una cassetta di sicurezza il pignoramento dei beni ivi contenuti, anziché seguire le forme del pignoramento presso terzi, verrà realizzato nella forma del pignoramento mobiliare diretto.

Leggi l'articolo completo

La farmacia può essere dichiarata fallita?
pubblicato il 25/6/2021 in “Notai”

L’art. 1 della Legge Fallimentare stabilisce quali sono i requisiti soggettivi che l’imprenditore deve avere per essere assoggettabile a procedura fallimentare, applicabili anche alle farmacie secondo la Corte di Cassazione.

Leggi l'articolo completo

Garanzia per i vizi della cosa venduta
pubblicato il 1/10/2020 in “Notai”

Ai fini dell’interruzione della prescrizione annuale per l’azione di garanzia la forma più usuale sarà quella dell’invio di una lettera o di una pec, nella quale si denunziano i difetti del bene

Leggi l'articolo completo

Donazione modale e vitalizio assistenziale
pubblicato il 2/11/2016 in “Notai”

Con l’espressione donazione “modale” si fa riferimento ad una forma particolare di donazione con la quale un soggetto dona ad un altro un bene, a fronte dell'impegno del donatario a svolgere una prestazione in favore del donante.

Leggi l'articolo completo

Valido il matrimonio celebrato all’estero in via telematica
pubblicato il 3/9/2016 in “Notai”

La Corte di Cassazione si è occupata, di recente, di una tematica nuova, mai prima oggetto di ricorso, relativa alla possibilità di trascrivere, in Italia, un matrimonio celebrato all’estero in forma telematica.

Leggi l'articolo completo

Differenza tra patto fiduciario e simulazione nelle compravendite immobiliari
pubblicato il 7/9/2019 in “Notai”

La differenza tra interposizione reale di persona ed interposizione fittizia sta nel fatto che, nel primo caso, il negozio giuridico voluto dalle parti è quello posto in essere, nella seconda ipotesi, interviene un prestanome con obblighi apparenti

Leggi l'articolo completo

Il testamento olografo
pubblicato il 27/5/2016 in “Notai”

Il nostro ordinamento non prevede regole particolari cui uniformarsi nella redazione del testamento scritto di proprio pugno, se non il rispetto dei requisiti elencati all’art. 602 del codice civile: autografia, sottoscrizione e apposizione di data.

Leggi l'articolo completo

Gli effetti del fallimento sul preliminare di compravendita immobiliare
pubblicato il 15/7/2018 in “Notai”

In caso di inadempimento di una delle parti, la quale si rifiuti di stipulare nei termini convenuti il definitivo, l’altra parte potrà rivolgersi al Tribunale per chiedere l’esecuzione in forma specifica del contratto di compravendita

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)