In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
La conversione del pignoramento
pubblicato il 16/12/2021 in “Notai”

L'articolo 2910 del codice civile consente al creditore che sia rimasto insoddisfatto nelle sue legittime pretese di pagamento di espropriare i beni del debitore, pignorando i suoi beni, una volta ottenuto un titolo esecutivo.

Leggi l'articolo completo

Prescrizione dei diritti
pubblicato il 24/6/2021 in “Notai”

Nel caso di fallimento della parte che deve eseguire il pagamento, cioè del debitore, secondo la Corte di Cassazione anche l’atto con il quale il creditore fa istanza di insinuazione al passivo del fallimento è idoneo ad interrompere la prescrizione.

Leggi l'articolo completo

L’app Immuni nella legge di conversione del Decreto giustizia
pubblicato il 3/7/2020 in “Notai”

Tra le perplessità che la previsione dell’applicazione ha suscitato nell’opinione pubblica, vi è il dubbio che l’utilizzo possa consentire il tracciamento ed il rilevamento dei propri dati e della propria posizione.

Leggi l'articolo completo

Accertamento dei debiti tributari ai fini della dichiarazione di fallimento
pubblicato il 6/2/2021 in “Notai”

L’accertamento del superamento della soglia di minimo indebitamento viene compiuto dalla sezione fallimentare del Tribunale competente per territorio, nella fase pre-fallimentare, riguardo ai debiti scaduti e non pagati.

Leggi l'articolo completo

Ristrutturazione dei debiti e istanza di fallimento da parte del creditore
pubblicato il 1/7/2019 in “Notai”

Segnaliamo una recente ordinanza della Corte di Cassazione, la n. 13850 del 22 maggio 2019, nella quale è stata chiarita la posizione del creditore che non abbia accettato l’accordo proposto dall’imprenditore, benchè omologato.

Leggi l'articolo completo

Obblighi di segnalazione dell’Agenzia delle Entrate: le ultime modifiche al Codice della Crisi d’impresa
pubblicato il 26/8/2022 in “Notai”

Con la legge n. 122/2022, di conversione del c.d. Decreto semplificazioni n. 73/2022, pubblicata sulla G.U. del 19 agosto ’22, sono state, tra l’altro, apportate modifiche agli obblighi di segnalazione da parte dell’Agenzia delle Entrate e Riscossione.

Leggi l'articolo completo

Pignoramenti immobiliari: le ultime novità
pubblicato il 5/1/2019 in “Notai”

Con il d.l. 14 dicembre 2018 n. 135 recante “disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione" sono state introdotte alcune importanti novità riguardanti i pignoramenti immobiliari

Leggi l'articolo completo

Come ricevere il credito d’imposta per la mobilità sostenibile
pubblicato il 11/4/2022 in “Notai”

Il credito d’imposta è previsto per chi ha rottamato un veicolo inquinante e ne hanno acquistato contestualmente uno a zero o basse emissioni, ma anche per le spese sostenute per l'acquisto di bici, monopattini o abbonamento ai mezzi pubblici.

Leggi l'articolo completo

Cessazione dell’impresa: termine per la dichiarazione di fallimento
pubblicato il 25/7/2018 in “Notai”

La dismissione della qualità di imprenditore deve intendersi correlata al mancato compimento, nel periodo di riferimento, di operazioni corrispondenti a quelle poste normalmente in essere nell'esercizio dell'impresa

Leggi l'articolo completo

Pegno non possessorio e banche: convertito in legge il decreto 59/16
pubblicato il 8/7/2016 in “Notai”

E’ stato pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.153 del 2-7-2016 la legge di conversione del Decreto Legge 3 maggio 2016 n. 59 recante Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali...

Leggi l'articolo completo

Il pignoramento dei beni del debitore e le novità in tema di espropriazione immobiliare
pubblicato il 6/2/2016 in “Notai”

La legge 6 agosto 2015 n. 132 ha introdotto importanti novità in materia di espropriazioni civili, ossia nei cosiddetti procedimenti esecutivi, tramite i quali un soggetto creditore può rivalersi sui beni del debitore insolvente.

Leggi l'articolo completo

Le indagini del giudice prima della dichiarazione di fallimento
pubblicato il 16/12/2020 in “Notai”

La dichiarazione di fallimento presuppone un’autonoma valutazione del giudice del fallimento, circa la sussistenza del credito dedotto a sostegno dell’istanza, come ha precisato la Corte di Cassazione con l'ordinanza n.23494/2020.

Leggi l'articolo completo

Immobili pignorati: possibilità di rinegoziare il mutuo
pubblicato il 17/1/2020 in “Notai”

Tra le novità introdotte dalla legge di conversione del decreto fiscale segnaliamo l’ art. 41-bis, relativo a “Mutui ipotecari per l'acquisto di beni immobili destinati a prima casa e oggetto di procedura esecutiva”

Leggi l'articolo completo

Come revocare l’amministratore di condominio inadempiente
pubblicato il 20/7/2017 in “Notai”

In caso di gravi inadempienze l’amministratore può essere revocato dall’assemblea condominiale o, su istanza del singolo condomino, dall’autorità giudiziaria nei casi di gravi irregolarità.

Leggi l'articolo completo

Il diritto alla conoscenza delle proprie origine biologiche
pubblicato il 13/8/2016 in “Notai”

Con la recente sentenza n. 15024 del 21/07/2016 la Corte di Cassazione si occupa del bilanciamento del diritto del figlio adottivo a conoscere l’identità della madre biologica con il diritto di questa al cosiddetto " parto anonimo".

Leggi l'articolo completo

I crediti ammessi al passivo con riserva
pubblicato il 28/7/2019 in “Notai”

Il curatore fallimentare, nel redigere il progetto di stato passivo sulla base delle istanze di insinuazione, propone al Giudice delegato l’ammissione del credito oppure la sua esclusione, sulla base della documentazione allegata all’istanza

Leggi l'articolo completo

Definizione agevolata dei verbali di contestazione e atti di accertamento del fisco
pubblicato il 17/1/2019 in “Notai”

La legge 17 dicembre 2018 n. 136, di conversione del d.l. 119/2018, oltre a dettare disposizioni relative alla cosiddetta “rottamazione-ter” delle cartelle esattoriali, contiene norme relative ad altre misure di pacificazione fiscale

Leggi l'articolo completo

Le modifiche legislative all’obbligo vaccinale
pubblicato il 24/8/2017 in “Notai”

E’ entrata in vigore il 6 agosto 2017 la legge 31 luglio 2017 n. 119, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale

Leggi l'articolo completo

(1 pagina)