In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Decreto Bollette 2025: cos'è e a chi si rivolge
pubblicato il 19/3/2025 in “Notai”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese per l'agevolazione tariffaria della fornitura di energia elettrica e gas naturale, nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle autorità di vigilanza.

Leggi l'articolo completo

Possibile presentare le domande per il bonus autonomi
pubblicato il 28/9/2022 in “Notai”

Fino al 30 novembre 2022 sarà possibile presentare domanda per ricevere il bonus autonomi, un sostegno economico previsto dal decreto-legge 9 agosto 2022 n. 115, il cosiddetto Aiuti-bis, entrato in vigore ad agosto.

Leggi l'articolo completo

Aspetti pratici delle spese condominiali
pubblicato il 3/11/2023 in “Notai”

Le spese condominiali riguardano tutti quegli aspetti inerenti la manutenzione delle parti definibili come comuni, ossia al servizio dell'insieme dei proprietari denominati condomini. Scopriamo di più.

Leggi l'articolo completo

Decreto Ristori-quater
pubblicato il 9/12/2020 in “Notai”

Il 30 novembre 2020 è entrato in vigore il Decreto-legge 157/2020, anche detto “Ristori-quater”, che introduce ulteriori misure di sostegno economico alle imprese ed attività commerciali, estendendo quelle già previste dai precedenti decreti “ristori”.

Leggi l'articolo completo

Controllo su conto corrente: come funziona l’anonimetro?
pubblicato il 8/9/2023 in “Notai”

Sono iniziati i controlli per l'annualità relativa al 2017 col sistema informatico denomiato anonimetro per cui tramite degli algoritmi sarà possibile evidenziare le criticità dei contribuenti definibili come a rischio.

Leggi l'articolo completo

Decreto Aiuti bis
pubblicato il 31/8/2022 in “Notai”

Il Decreto Aiuti Bis emanato dal Governo vuole far fronte ai rincari di gas, energia e carburante, ma non solo, infattu proroga e ridefinisce anche le misure di sostegno in favore di lavoratori, imprese e cittadini.

Leggi l'articolo completo

Ulteriori misure pandemiche: il DPCM del 21 gennaio 2022
pubblicato il 1/2/2022 in “Notai”

Il DPCM del 21 gennaio individua i servizi e le attività per i quali non è richiesta alcuna certificazione. Si tratta degli esercizi e dei luoghi nei seguenti ambiti: alimentare e prima necessità, sanitario, veterinario, giustizia, sicurezza personale.

Leggi l'articolo completo

Nel Decreto Fiscale nuove scadenze per le cartelle esattoriali
pubblicato il 4/1/2022 in “Notai”

L'entrata in vigore del Decreto Fiscale ha comportato numerose proroghe e ha concesso la possibilità di rateizzazione dei debiti. Ecco le novità in materia fiscale che riguardano le rateizzazioni del 2022.

Leggi l'articolo completo

Decreto Fiscale: congedi parentali e Fondo per gli assegni di mantenimento
pubblicato il 3/1/2022 in “Notai”

Tra le misure introdotte dal Decreto Fiscale, ce ne sono alcune in materia di lavoro, come l’art. 9 che detta la disciplina dei congedi parentali dei lavoratori costretti ad astenersi a causa del contagio.

Leggi l'articolo completo

Quando il singolo condomino è legittimato ad agire in giudizio
pubblicato il 26/10/2022 in “Notai”

Secondo la Corte di Cassazione al condomino al quale sia intimato il pagamento di una somma di danaro in base ad un decreto ingiuntivo non opposto dal condominio, va riconosciuta la possibilità di opposizione in giudizio.

Leggi l'articolo completo

Le misure di protezione del patrimonio nella composizione negoziata della crisi d’impresa
pubblicato il 21/9/2022 in “Notai”

Il decreto-legge 118/2021, convertito nella legge 147/2021, ha introdotto la composizione negoziata della crisi d’impresa. Questa misura consente all'imprenditore in difficoltà di farsi supportare da un esperto.

Leggi l'articolo completo

Al via la presentazione delle domande per il Bonus Trasporti
pubblicato il 1/9/2022 in “Notai”

Il bonus trasporti 2022, introdotto dal Decreto aiuti, ha il fine di incentivare l’uso dei mezzi pubblici e dare un contributo a studenti e lavoratori. Ogni richiedente può ottenere un massimo di 60 euro da spendere per l'acquisto di un abbonamento.

Leggi l'articolo completo

Decreto Capienze
pubblicato il 22/10/2021 in “Notai”

Le nuove misure sono rese possibili dai numeri del contagio, sensibilmente in calo grazie anche alla campagna vaccinale, e si applicano su tutto il territorio nazionale, con le differenziazioni relative alle zone ed all’indice di contagio.

Leggi l'articolo completo

Chiarimenti INPS sul Jobs act degli autonomi
pubblicato il 28/5/2018 in “Notai”

Ad un anno di distanza dall’entrata in vigore della  Legge 81/2017 l’INPS ha emanato una circolare al fine di chiarire le modalità di sospensione della contribuzione in caso di malattia o infortunio grave

Leggi l'articolo completo

Novità legislative su servizi di pagamento e carte di credito
pubblicato il 3/2/2018 in “Notai”

Dal 13 gennaio 2018 è in vigore il Decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 218, di recepimento della direttiva UE 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno (cosiddetta PSD 2 - Payment Services Directive.

Leggi l'articolo completo

Rinegoziazione del mutuo per la casa pignorata: le modifiche del Decreto Sostegni
pubblicato il 3/6/2021 in “Notai”

Tra le misure più recenti, ricordiamo il d.l. 124/2019, in particolare l’art. 41 bis, in materia di mutui ipotecari per l'acquisto di beni immobili destinati a prima casa e oggetto di procedura esecutiva, che ha introdotto la rinegoziazione del mutuo.

Leggi l'articolo completo

Segnalazione di illeciti commessi nei luoghi di lavoro
pubblicato il 27/12/2017 in “Notai”

Entra in vigore il 29.12.2017 la Legge 30 novembre 2017, n. 179, recante disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato,

Leggi l'articolo completo

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli affitti brevi
pubblicato il 21/10/2017 in “Notai”

Il 12 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha reso pubblica una circolare, la n. 24/E, volta a chiarire alcuni punti in merito al provvedimento legislativo sui cosiddetti “ affitti brevi”, contenuto nella legge n.  96 del 21 giugno 2017.

Leggi l'articolo completo

Decreto “Riaperture”
pubblicato il 29/4/2021 in “Notai”

Sulla Gazzetta Ufficiale n.96 del 22.4.21 è stato pubblicato il d.l. 22 aprile 2021 n. 52, recante Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia.

Leggi l'articolo completo

I nuovi termini per la rottamazione delle cartelle esattoriali
pubblicato il 27/10/2017 in “Notai”

Per consentire il pagamento dei tributi insoluti è stato approvato il Decreto-legge 16 ottobre 2017 n. 148, recante “disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili”, pubblicato sulla G.U. n.242 del 16-10-2017.

Leggi l'articolo completo

Entra in vigore il Codice del Terzo settore
pubblicato il 2/9/2017 in “Notai”

Con il Decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 2-8-2017  ed entrato in vigore il 03/08/2017 è statto introdotto nel nostro ordinamento il Codice del Terzo Settore.

Leggi l'articolo completo

Polizze assicurative e mutui immobiliari: novità in materia
pubblicato il 14/9/2017 in “Notai”

Il giorno 29/08/2017 è entrata in vigore la legge 4 agosto 2017 n. 124, che, tra l'altro, introduce alcune novità concernenti le polizze assicurative collegate all’erogazione di mutui immobiliari e di credito al consumo.

Leggi l'articolo completo

Sinistri stradali: nuove regole per i testimoni
pubblicato il 11/9/2017 in “Notai”

Entra in vigore il giorno 29/08/2017 la legge 4 agosto 2017 n. 124 che introduce nuovi obblighi per le compagnie e gli intermediari assicurativi e prevede nuove regole per la quantificazione del danno da sinistro stradale e la validità delle prove.

Leggi l'articolo completo

Le modifiche legislative all’obbligo vaccinale
pubblicato il 24/8/2017 in “Notai”

E’ entrata in vigore il 6 agosto 2017 la legge 31 luglio 2017 n. 119, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale

Leggi l'articolo completo

Le nuove misure anti-Covid per superare lo stato di emergenza
pubblicato il 25/3/2022 in “Notai”

Il 31 marzo 2022 sarà il giorno che decreterà la fine dello stato di emergenza, con tutto quello che ne consegue. Cesseranno, dunque, le funzioni del Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e la pandemia verrà gestita ordinariamente.

Leggi l'articolo completo

La nuova impresa sociale – Parte I
pubblicato il 31/7/2017 in “Notai”

E’ entrato in vigore il 20 luglio 2017 il Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 112, contenente la Revisione della disciplina in materia di impresa sociale, con cui il legislatore completa una parte della riforma del terzo settore.

Leggi l'articolo completo

È legge il provvedimento sugli affitti brevi – Parte I
pubblicato il 10/7/2017 in “Notai”

Per la prima volta nel nostro ordinamento vengono disciplinate le locazioni “brevi”, non ricomprese nelle leggi speciali sulle locazioni né oggetto di norme specifiche nel codice civile.

Leggi l'articolo completo

La legge sugli affitti brevi - Parte II
pubblicato il 12/7/2017 in “Notai”

La legge n. 96/2017 dispone, che il soggetto che incassa il canone o il corrispettivo, o che interviene nel pagamento dei predetti canoni o corrispettivi, è responsabile del pagamento dell'imposta di soggiorno quale sostituto d'imposta.

Leggi l'articolo completo

Decreto liquidità – le misure
pubblicato il 15/4/2020 in “Notai”

Il decreto, che è entrato in vigore il 09/04/2020, va a completare le misure già introdotte con il decreto “Cura Italia”, emanato dal governo italiano per far fronte all’emergenza epidemiologica nel nostro Paese.

Leggi l'articolo completo

Le misure anti-Covid del decreto di gennaio
pubblicato il 22/1/2021 in “Notai”

Con il decreto-legge n.2 del 14 gennaio 2021, pubblicato sulla GU n.10 del 14.01.2021, viene in primo luogo prorogato al 10 aprile 2021 lo stato di emergenza, inizialmente previsto fino al 21.1.21, nonchè confermato il coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00.

Leggi l'articolo completo

(5 pagine)