In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.
La mancata consegna del contratto non ne compromette la validità. L'art. 117, comma 3, t.u.b. prevede la nullità solo per inosservanza della forma prescritta, non per la mancata consegna del documento.
Leggi l'articolo completo
Il Registro Anagrafe e Sicurezza del condominio RAS oltre a contenere importanti dati dei singoli condomini serve per programmare quella che è la manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti comuni.
Quando si ricevono numerose telefonate come è possibile tutelarsi? L'iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni garantisce la cessazione delle aggressive campagne di telemarketing operate sia col telefono che a mezzo posta.
Il Ministero della Transizione Ecologica (in sigla MITE) il 6 settembre ha pubblicato sul proprio sito web il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale, al quale dovranno fare riferimento tutti i soggetti pubblici e privati.
Tra gli assegni familiari, è stato dato il via all'erogazione dell'Assegno Unico Universale, che può essere richiesto da tutti, a prescindere dallo stato di occupazione, purchè si abbiano figli a carico fino a 21 anni o figli con disabilità.
Sono stati emanati i decreti attuativi del Regolamento approvato a gennaio 2022 in materia di iscrizione nel Registro delle opposizioni, che consente di rifiutare il consenso a ricevere chiamate a fini di marketing sui numeri fissi e mobili.
Il 2022 dovrebbe portare all'introduzione dell'assegno unico e universale per i figli. Intanto, rimane in vigore l'assegno temporaneo, valido sino al 31 dicembre 2021, per sostenere le spese delle famiglie.
Il Regolamento, che dovrà essere ratificato con decreto del Presidente della Repubblica, attua l’art.1 c 15 legge n. 5/2018, che prevedeva l’adozione di un regolamento attuativo, al fine di estendere la tutela anche alle utenze di telefonia mobile.
La gestione della fauna selvatica, ritenuta patrimonio dello Stato, è demandata alle Regioni. Nel caso in cui un animale causi danni a persone o proprietà, è possibile richiedere un risarcimento alla Regione in cui si è verificato l'incidente.
La questione dibattuta riguarda gli effetti della fusione riguardo alla società incorporata, se, in particolare, debba considerarsi estinta e non avente alcuna legittimazione processuale, cioè nessuna capacità a stare in giudizio, dopo la fusione
Oltre all'accordo con i creditori a natura stragiudiziale è possibile anche proporre delle opposizioni formali, chiamate 'opposizione all'esecuzione' o 'opposizione agli atti esecutivi', a seconda del tipo di invalidità che si intende far valere.
In materia di diritto societario si parla di “fusione” con riferimento all’atto attraverso il quale due società, prima distinte, si uniscono, o per darne vita ad una nuova, oppure lasciandone in vita una ed estinguendo l’altra, che viene assorbita.
In data 10 settembre 2018 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 agosto 2018 n. 105, recante Disposizioni integrative e correttive al decreto legisaltivo n. 117/2017 cha ha introdotto i Codice del terzo settore
Per quanto riguarda i numeri cellulari il governo dovrà emanare, entro la fine del 2018, il Regolamento attuativo della legge 5/2018 e del DPR 178/2010, in cui saranno specificate le modalità di iscrizione al Registro delle opposizioni
Dal decreto 2.0 si è passati, negli ultimi anni, a nuove misure varate dal Governo per favorire le start-up innovative, fino ad arrivare al Piano Nazionale 4.0 che si prefigge nuovi obiettivi per l’ampliamento di questo settore.
Molte sono le cause che possono portare allo scioglimento di una società, prima fra tutte l’impossibilità di conseguire l’oggetto sociale o, in altre parole, di proseguire l’attività per le difficoltà sorte.
Le parti dell'unione civile possono indicare il cognome comune che hanno stabilito di assumere per l'intera durata dell'unione, oppure possono dichiarare all'ufficiale di stato civile di voler anteporre o posporre il proprio cognome a quello comune.
Può capitare, per diverse motivazioni, di dover cedere tutta o parte della propria azienda. Il contratto di cessione d’azienda o di ramo d’azienda porta il cessionario a farsi carico delle obbligazioni e dei rapporti in essere.
La dismissione della qualità di imprenditore deve intendersi correlata al mancato compimento, nel periodo di riferimento, di operazioni corrispondenti a quelle poste normalmente in essere nell'esercizio dell'impresa
Segnaliamo oggi un’altra novità in materia di conto corrente, in vigore dal 13 giugno 2017, prevista delle nuove disposizioni del Testo Unico Bancario (T.U.B.) riguardanti il trasferimento dei servizi di pagamento.
Per rafforzare e rendere più produttive le aziende il nostro ordinamento consente alle imprese di raggrupparsi in consorzio, cioè di stipulare un contratto mediante il quale esse formano un’organizzazione comune.
Quando la prosecuzione dell’attività sociale diventa un costo insostenibile per i soci la messa in liquidazione della società diventa inevitabile, con l’urgenza, per i creditori, di realizzare un congruo soddisfacimento.
Il Governo ha introdotto l'esenzione dell'imposta di registro del 9% per gli immobili acquistati all’asta entro il 31 dicembre 2016, sostituendola con una tassa fissa di 200 euro. Bisogna rivendere gli immobili entro 24 mesi dall’acquisto.
L’art. 10 l.f. prevede che gli imprenditori individuali e collettivi possono essere dichiarati falliti entro un anno dalla cancellazione dal registro imprese se l’insolvenza si è manifestata anteriormente o entro l’anno successivo
Durante la vita dell’impresa possono sorgere esigenze che portano l’imprenditore a decidere di cedere tutta o solo una parte dell’azienda; in quest’ultimo caso si parla di cessione di ramo d’azienda.
Il Parlamento ha approvato la legge n. 5/2018, recante nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di prefissi nazionali per le chiamate telefoniche a scopo statistico e promozionale.
Scade il 16 giugno il termine previsto per il pagamento del diritto annuale dovuto alle camere di commercio da parte di tutte le imprese iscritte o annotate nel Registro delle Imprese ed dei soggetti iscritti al R.E.A..
La disciplina del mutuo è contenuta principalmente in alcune norme del codice civile, gli articoli dal 1813 al 1822, nonché, per quel che riguarda il mutuo fondiario, nel Testo Unico Bancario (T.U.B.) approvato con D. Lgs n. 385/93.
Il 29 luglioè entrato in vigore il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2016 n. 144, recante disposizioni transitorie necessarie per la tenuta dei registri delle unioni civili nell'archivio dello stato civile.
Con l'obiettivo di preservare la stabilità finanziaria dell'area euro è stato introdotto il Meccanismo di risoluzione unico delle banche e delle società di intermediazione mobiliare, punto cardine dell'Unione Bancaria.