News Notai, p. 4

In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca Cancella
Visita la pagina degli autori
Il conto corrente di base
pubblicato il 13/4/2017 in “Notai”

Con il decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 37, in attuazione della direttiva 2014/92/UE, entra in vigore il conto corrente “di base” che gli Istituti di credito saranno tenuti ad adottare, a partire dal 14 aprile 2017

Leggi l'articolo completo

Nuove norme in materia di responsabilità sanitaria
pubblicato il 31/3/2017 in “Notai”

Entra in vigore il 1 aprile 2017 la legge 8 marzo 2017, n. 24, che detta Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonche' in materia di responsabilita' professionale degli esercenti le professioni sanitarie.

Leggi l'articolo completo

Valida l’iscrizione di ipoteca su beni costituiti in fondo patrimoniale
pubblicato il 25/3/2017 in “Notai”

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5631 del 7 marzo 2017, ha affermato la validità dell’iscrizione di ipoteca effettuata dal creditore di un coniuge sui beni immobili costituiti in fondo patrimoniale precedentemente trascritto.

Leggi l'articolo completo

DPCM 13 ottobre 2020
pubblicato il 21/10/2020 in “Notai”

Il decreto si è reso necessario a seguito della proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021, dovuto alla crescita dei contagi in concomitanza con la ripresa delle attività scolastiche e produttive.

Leggi l'articolo completo

La nuova impresa sociale – Parte II
pubblicato il 3/8/2017 in “Notai”

La caratteristica essenziale di tutte le imprese sociali è l’assenza dello scopo di lucro, intesa come obbligo di destinare almeno il 50% degli utili ed avanzi di gestione allo svolgimento dell'attivita' statutaria.

Leggi l'articolo completo

Sospensione dei mutui per emergenza Covid-19
pubblicato il 8/5/2020 in “Notai”

Il decreto-legge 17 marzo 2020 n.18, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2020, prevede un ampliamento dei benefici introdotti dalla legge n. 244/2007, che ha istituito il Fondo di solidarietà.

Leggi l'articolo completo

Licenziamento disciplinare per i pubblici dipendenti assenteisti
pubblicato il 19/7/2016 in “Notai”

Entra in vigore il 13 luglio 2016 il Decreto Legislativo 20 giugno 2016, n. 116 che apporta modifiche al d.lgs. 165/2001 titolato "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche".

Leggi l'articolo completo

La riforma del fallimento
pubblicato il 6/3/2019 in “Notai”

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14.2.19 è stato pubblicato, in attuazione della legge 155/2017, il D.lgs n. 14 del 12 gennaio 2019, che ha introdotto nel nostro ordinamento il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

Leggi l'articolo completo

Le start-up innovative
pubblicato il 2/3/2018 in “Notai”

Dal decreto 2.0 si è passati, negli ultimi anni, a nuove misure varate dal Governo per favorire le start-up innovative, fino ad arrivare al Piano Nazionale 4.0 che si prefigge nuovi obiettivi per l’ampliamento di questo settore.

Leggi l'articolo completo

Le novità in materia di attività soggette a SCIA
pubblicato il 24/8/2016 in “Notai”

Con l’obiettivo di agevolare lo snellimento delle pratiche soggette ad autorizzazione amministrativa o da segnalare alle amministrazioni competenti, l’attuale Governo ha emanato il decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126.

Leggi l'articolo completo

Novità legislative per l’acquisto di immobili in costruzione
pubblicato il 11/4/2019 in “Notai”

Il decreto legislativo 12 gennaio 2019 n. 14, che ha introdotto il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.38 del 14-2-2019 , ha apportato ulteriori integrazioni al d.lgs. n. 111/2005 

Leggi l'articolo completo

S.G.R. e Fondi comuni d’investimento
pubblicato il 8/4/2019 in “Notai”

I Fondi comuni sono strumenti di investimento gestiti dalle società di gestione del risparmio, che raccolgono i risparmi dei soggetti aderenti e li investono, come unico patrimonio, in attività finanziarie oppure in immobili

Leggi l'articolo completo

Rottamazione cartelle esattoriali: ancora interventi legislativi
pubblicato il 30/12/2017 in “Notai”

Il provvedimento in esame, collegato alla legge di bilancio 2018, tra le altre materie, prevede un’ulteriore proroga delle agevolazioni fiscali a favore di chi voglia aderire alla definizione agevolata

Leggi l'articolo completo

Contabilità occultata con fattura non stampata
pubblicato il 30/8/2017 in “Notai”

Anche il solo fatto di non stampare la documentazione, costituisce un occultamento della stessa agli accertatori. Lo afferma la Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 35173 depositata il 18/07/2017.

Leggi l'articolo completo

Obbligatorie le vaccinazioni per l’iscrizione scolastica
pubblicato il 28/6/2017 in “Notai”

Il giorno 8.6.2017 è entrato in vigore il decreto-legge 7 giugno 2017 n. 73, recante Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, pubblicato sulla GU n.130 del 7-6-2017, da più parti contestato ma fortemente voluto dal governo.

Leggi l'articolo completo

La legge di contrasto al cyberbullismo
pubblicato il 19/6/2017 in “Notai”

Si segnala, per la novità della materia trattata dal legislatore e per la rilevanza sociale del provvedimento, la legge 29.5.2017 n. 71 recante Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo.

Leggi l'articolo completo

Errata dichiarazione del terzo nel pignoramento presso terzi
pubblicato il 6/6/2017 in “Notai”

La dichiarazione di terzo, disciplinata all’art. 547 c.p.c., viene considerata una dichiarazione confessoria poiché ha ad oggetto fatti sfavorevoli a chi la rende e favorevoli all'avversario, che riveste la qualità di creditore.

Leggi l'articolo completo

La legge sul testamento biologico
pubblicato il 18/7/2017 in “Notai”

E’ tutt’ora in discussione al Senato il disegno di legge n. 2801, approvato alla Camera il 20/04/2017, recante norme sul consenso informato e sulle disposizioni anticipate di trattamento, in breve legge sul “biotestamento”.

Leggi l'articolo completo

Valide le operazioni finanziarie concluse telefonicamente
pubblicato il 15/3/2018 in “Notai”

Ai sensi dell’art. 23 del Decreto Legislativo n. 58 del 1998 i contratti relativi alla prestazione di servizi di investimento e accessori sono redatti per iscritto e un esemplare è consegnato ai clienti.

Leggi l'articolo completo

La Cassazione sul diritto all’assegno dopo il divorzio
pubblicato il 22/5/2017 in “Notai”

Fa molto discutere la sentenza della Corte di Cassazione n. 11504 del 10 maggio 2017, nella quale i giudici di legittimità prendono le distanze dal criterio consolidato del “tenore di vita in costanza di matrimonio”.

Leggi l'articolo completo

DPCM di novembre: lockdown differenziato sul territorio
pubblicato il 9/11/2020 in “Notai”

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 03 novembre 2020, pubblicato sulla GU n. 275 del 04 novembre 2020, è in vigore dal 6 novembre fino al 3 dicembre e prevede misure restrittive differenziate.

Leggi l'articolo completo

Contagio da Covid-19 sul luogo di lavoro
pubblicato il 4/6/2020 in “Notai”

La violazione, da parte dei datori di lavoro, delle norme in materia di sicurezza sul luogo di lavoro  previste dal Testo Unico e dai recenti decreti per l'emergenza epidemiologica, comporta una responsabilità civile e penale del datore.

Leggi l'articolo completo

Il pignoramento della prima casa
pubblicato il 3/8/2019 in “Notai”

Un limite al pignoramento della prima casa è posto per i crediti dello Stato che vengono riscossi dall’Agenzia delle entrate e riscossioni (ex Equitalia), a partire dal "decreto del fare" n. 69/2013, convertito dalla L. 9 agosto 2013, n. 98

Leggi l'articolo completo

L’Arbitro per le Controversie Finanziarie
pubblicato il 22/7/2017 in “Notai”

Dal 9 gennaio 2017, con delibera CONSOB n. 19602 del 4 maggio 2016, è operativo l'Arbitro per le controversie finanziarie (in sigla ACF) previsto dal decreto legislativo n. 130/2015, nuovo organismo di composizione stragiudiziale delle controversie.

Leggi l'articolo completo

La riforma del lavoro autonomo - I parte
pubblicato il 25/5/2017 in “Notai”

E’ stato definito il “Jobs act” degli autonomi il disegno di legge approvato definitivamente al Senato il 10 maggio 2017, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, recante Misure per la tutela del lavoro autonomo ed agile

Leggi l'articolo completo

Pensione in anticipo con Quota 100
pubblicato il 16/2/2019 in “Notai”

Con la legge di bilancio approvata il 30 dicembre 2018 tra le varie misure in programma c’è la cosiddetta “Quota 100”, regolata più in dettaglio dal Decreto-Legge 28 gennaio 2019 n. 4

Leggi l'articolo completo

Il reddito di cittadinanza
pubblicato il 7/2/2019 in “Notai”

In attesa di conoscere i dettagli dell’erogazione del reddito di cittadinanza, che saranno stabiliti da decreti attuativi da emanarsi nei prossimi mesi, vediamo cosa dispone il decreto legge approvato il 17 gennaio 2019

Leggi l'articolo completo

Leasing immobiliare abitativo
pubblicato il 21/2/2017 in “Notai”

Fino all’entrata in vigore della legge n. 208/2015 (stabilità 2016) il contratto di leasing immobiliare era consentito solo per l’acquisto di immobili ad uso commerciale, rimanendo, perciò, escluse le abitazioni.

Leggi l'articolo completo

Le procedure di allerta per le imprese
pubblicato il 9/3/2019 in “Notai”

Dal 15 agosto 2020 entreranno in vigore le cosiddette “procedure di allerta” per le imprese, introdotte con il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a seguito dell’approvazione del d.lgs n. 14 del 12 gennaio 2019

Leggi l'articolo completo

Al via il Fondo di solidarietà per la tutela del coniuge in stato di bisogno
pubblicato il 10/2/2017 in “Notai”

E’ stato pubblicato sulla G.U. del 14/1/2017 n. 11 il Decreto Ministeriale del 15/12/2016 relativo alla Individuazione dei tribunali presso i quali avviare la sperimentazione del Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno.

Leggi l'articolo completo

(5 pagine)