News Notai, p. 26

In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca
Visita la pagina degli autori
Vietato il contante per pagare gli stipendi
pubblicato il 13/1/2018 in “Notai”

Dal 1 luglio 2018 tutte le somme dovute dai datori di lavoro ai dipendenti per le retribuzioni non potranno essere più pagate in contanti ma dovranno essere versate mediante strumenti di pagamento che ne garantiscano la tracciabilità.

Leggi l'articolo completo

Legge di Bilancio 2018: gli sgravi per le assunzioni
pubblicato il 11/1/2018 in “Notai”

Pochi giorni prima dello scioglimento delle Camere è stato approvato il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 ed il Bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020, con Legge n. 205 del 27 dicembre 2017.

Leggi l'articolo completo

Definizione di attività imprenditoriale ai fini IVA
pubblicato il 8/1/2018 in “Notai”

Secondo autorevole dottrina rientrerebbero nell'attività di impresa non solo gli atti che fanno acquistare o conservare la qualità di imprenditore, ma anche gli atti destinati a creare il complesso organizzato strumentale all'impresa.

Leggi l'articolo completo

Danno risarcibile a seguito di morte del congiunto
pubblicato il 4/1/2018 in “Notai”

I danni risarcibili sono sia quelli patrimoniali, intesi come perdita economica conseguente al danno subito, sia quelli non patrimoniali, nei quali rientrano il danno biologico ed il danno morale cioè la sofferenza patita come conseguenza del danno

Leggi l'articolo completo

Rottamazione cartelle esattoriali: ancora interventi legislativi
pubblicato il 30/12/2017 in “Notai”

Il provvedimento in esame, collegato alla legge di bilancio 2018, tra le altre materie, prevede un’ulteriore proroga delle agevolazioni fiscali a favore di chi voglia aderire alla definizione agevolata

Leggi l'articolo completo

Segnalazione di illeciti commessi nei luoghi di lavoro
pubblicato il 27/12/2017 in “Notai”

Entra in vigore il 29.12.2017 la Legge 30 novembre 2017, n. 179, recante disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato,

Leggi l'articolo completo

Tutela del lavoratore dipendente in appalto
pubblicato il 24/12/2017 in “Notai”

La legge stabilisce una responsabilità solidale del committente con l’appaltatore: in caso di inadempimento della società appaltatrice, diretto datore di lavoro, ne risponde anche la committente

Leggi l'articolo completo

Rinunzia all’eredità successiva all’accettazione
pubblicato il 20/12/2017 in “Notai”

A differenza dell’accettazione di eredità, che non è revocabile, la rinunzia all’eredità lo è, purché la revoca avvenga entro 10 anni dall’apertura della successione.

Leggi l'articolo completo

Beni condominiali e pertinenze esclusive
pubblicato il 17/12/2017 in “Notai”

Tra le liti condominiali sono frequenti i casi aventi per oggetto la richiesta al giudice, da parte del condominio, di accertare l’illegittimità di opere poste in essere da un singolo condomino ritenute lesive del bene comune.

Leggi l'articolo completo

La responsabilità del professionista
pubblicato il 14/12/2017 in “Notai”

Nell’adempimento delle obbligazioni inerenti l’esercizio di un’attività professionale la diligenza deve valutarsi con riguardo alla natura dell’attività esercitata.

Leggi l'articolo completo

La responsabilità per fatti illeciti
pubblicato il 11/12/2017 in “Notai”

In base all’art. 2043 del codice civile, relativo alla responsabilità extracontrattuale, qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che l’ha commesso a risarcire il danno.

Leggi l'articolo completo

Il reddito d’inclusione
pubblicato il 8/12/2017 in “Notai”

Con decreto legislativo n. 147 del 15 settembre 2017, recante “ Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà ”, è stato introdotto in Italia il “reddito d’inclusione”

Leggi l'articolo completo

Divieto di patti successori
pubblicato il 5/12/2017 in “Notai”

L’art. 458 del codice civile  sancisce la nullità di ogni convenzione con cui si dispone della propria successione,  così come di ogni atto di disposizione o rinunzia a diritti derivanti da una successione ancora non aperta.

Leggi l'articolo completo

Tutela dei dati personali sul luogo di lavoro
pubblicato il 2/12/2017 in “Notai”

Il datore di lavoro deve attenersi alle disposizione dettate dal Codice privacy ed alle linee guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità di  gestione del rapporto di lavoro.

Leggi l'articolo completo

Il nuovo bonus verde per giardini ed aree esterne
pubblicato il 29/11/2017 in “Notai”

Una novità della legge di bilancio 2018, da approvarsi entro fine dicembre 2017, è l’introduzione di quello che è stato denominato bonus verde, in quanto riguarda i lavori di realizzazione e manutenzione delle aree verdi.

Leggi l'articolo completo

Estinzione del rapporto di lavoro nelle cooperative
pubblicato il 26/11/2017 in “Notai”

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 27436 del 20/11/2017, si è espressa su una questione ritenuta di massima importanza, relativa alla cessazione del rapporto di lavoro ed alla perdita della qualifica di socio

Leggi l'articolo completo

Il trust familiare
pubblicato il 23/11/2017 in “Notai”

Con atto notarile è possibile istituire un “trust familiare” per fare fronte ai bisogni della famiglia, nonchè alle esigenze di studio ed educazione dei figli, destinando il patrimonio a questo scopo.

Leggi l'articolo completo

L’ammissione al passivo fallimentare dei crediti
pubblicato il 20/11/2017 in “Notai”

Ciascun creditore, in possesso di un titolo che attesti il suo credito, può “insinuarsi” al passivo del fallimento, cioè presentare un’istanza nella quale chiede di concorrere al riparto finale.

Leggi l'articolo completo

Efficacia della scrittura privata
pubblicato il 17/11/2017 in “Notai”

Anche per la scrittura privata, così come per l’atto pubblico, requisiti fondamentali sono la sottoscrizione e la data e da essi dipende la validità del documento che si vuole utilizzare.

Leggi l'articolo completo

Lastrico solare e terrazza a livello: a chi spetta la riparazione
pubblicato il 14/11/2017 in “Notai”

Quando l'uso del lastrico solare non è comune a tutti i condomini quelli che ne hanno l'uso esclusivo sono tenuti a contribuire per un terzo alle spese di manutenzione, mentre i restanti due terzi sono a carico degli altri condomini.

Leggi l'articolo completo

Assegnazione di posto auto con delibera condominiale
pubblicato il 11/11/2017 in “Notai”

Secondo la Corte di Cassazione è valida la delibera dell’assemblea condominiale, approvata a maggioranza, con la quale si assegnano ai condomini i posti auto ricavati nell’area del cortile comune

Leggi l'articolo completo

L’associazione in partecipazione
pubblicato il 8/11/2017 in “Notai”

L’art. 2549 cc definisce l’associazione in partecipazione come il contratto con cui l'associante attribuisce all'associato una partecipazione agli utili della sua impresa o di uno o più affari a fronte di un dato apporto economico.

Leggi l'articolo completo

Inefficacia della compravendita in frode ai creditori
pubblicato il 5/11/2017 in “Notai”

Dal rapporto di parentela tra venditore ed acquirente è facile presumere che la compravendita abbia avuto lo scopo di impedire al creditore di espropriare il bene e che l'acquirente ne fosse a conoscenza.

Leggi l'articolo completo

Frodi informatiche bancarie - II parte
pubblicato il 2/11/2017 in “Notai”

L’art. 12 del decreto legislativo 11/2010 dispone che, salvi i casi di dolo o colpa grave nell’utilizzo dei propri dati, il cliente non può sopportare una perdita superiore a 150 euro.

Leggi l'articolo completo

Frodi informatiche bancarie: chi ne risponde – I parte
pubblicato il 30/10/2017 in “Notai”

Dal complesso normativo che regola la materia si ricava che è onere del titolare dei dati relativi ai conti correnti – cioè la banca - fornire la prova di aver predisposto un sistema di sicurezza adeguato a proteggere i dati medesimi.

Leggi l'articolo completo

I nuovi termini per la rottamazione delle cartelle esattoriali
pubblicato il 27/10/2017 in “Notai”

Per consentire il pagamento dei tributi insoluti è stato approvato il Decreto-legge 16 ottobre 2017 n. 148, recante “disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili”, pubblicato sulla G.U. n.242 del 16-10-2017.

Leggi l'articolo completo

L’informativa per il debitore nei pignoramenti immobiliari
pubblicato il 24/10/2017 in “Notai”

Con delibera del 11 ottobre 2017 il CSM ha emanato un provvedimento, nel quale vengono indicate “buone prassi” da utilizzarsi su tutto il territorio nazionale per rendere più efficiente il processo esecutivo immobiliare.

Leggi l'articolo completo

I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli affitti brevi
pubblicato il 21/10/2017 in “Notai”

Il 12 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha reso pubblica una circolare, la n. 24/E, volta a chiarire alcuni punti in merito al provvedimento legislativo sui cosiddetti “ affitti brevi”, contenuto nella legge n.  96 del 21 giugno 2017.

Leggi l'articolo completo

I limiti alla pignorabilità della busta paga
pubblicato il 18/10/2017 in “Notai”

E’ possibile che lo stipendio venga pignorato più volte da diversi creditori; in queste ipotesi la regola generale che si segue nelle procedure esecutive è quella di mettersi “in coda” al primo creditore.

Leggi l'articolo completo

Legato in sostituzione di legittima
pubblicato il 15/10/2017 in “Notai”

Con il termine“legato”si fa riferimento alla disposizione testamentaria con la quale si attribuiscono uno o più beni determinati (mobili, immobili, crediti) ad uno o più soggetti nominati dal testatore.

Leggi l'articolo completo