News Notai, p. 5

In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca
Visita la pagina degli autori
Cos'è il phishing? Le ultime novità giurisprudenziali
pubblicato il 15/11/2023 in “Notai”

L'educazione degli utenti è fondamentale per prevenire con successo gli attacchi di phishing, poiché la consapevolezza può aiutare le persone a riconoscere segnali di possibile frode. I metodi utilizzati nel phishing possono concretizzarsi in molti modi.

Leggi l'articolo completo

Cosa si intende per colpa medica?
pubblicato il 10/11/2023 in “Notai”

La colpa medica può sussistere sia nei casi di violazione dei generici doveri di diligenza, prudenza e perizia come pure nella mancata osservanza della specifica diligenza professionale da tenere nel singolo caso concreto.

Leggi l'articolo completo

Quali sono le tipologie di contratto di locazione?
pubblicato il 9/11/2023 in “Notai”

Per soddisfare le numerose esigenze del mercato, oltre all'ordinaria locazione, si affiancano numerosi altri contratti che mirano alla tutela delle specifiche volontà delle parti contrattuali nel godimento dell'immobile.

Leggi l'articolo completo

Aspetti pratici delle spese condominiali
pubblicato il 3/11/2023 in “Notai”

Le spese condominiali riguardano tutti quegli aspetti inerenti la manutenzione delle parti definibili come comuni, ossia al servizio dell'insieme dei proprietari denominati condomini. Scopriamo di più.

Leggi l'articolo completo

Le nuove tabelle per il risarcimento del danno nelle lesioni micropermanenti
pubblicato il 2/11/2023 in “Notai”

Il danno biologico microlesioni è risarcito nella misura in cui il deterioramento riguardi il benessere complessivo come pure l'efficienza fisica e mentale goduta dalla vittima prima dell'incidente e si risarcisce con tabella da 1 a 9 punti.

Leggi l'articolo completo

In cosa consiste il contributo al mantenimento?
pubblicato il 27/10/2023 in “Notai”

Il contributo al mantenimento è destinato ad evitare alla prole la privazione dei mezzi necessari per il loro sostentamento a seguito di una separazione, un divorzio o del termine di una relazione di fatto.

Leggi l'articolo completo

Aspetti pratici delle clausole vessatorie
pubblicato il 26/10/2023 in “Notai”

Le clausole vessatorie sono tutte quelle clausole che malgrado la buona fede oggettiva determinano un considerevole squilibrio nel rapporto contrattuale tra un contraente forte e uno più debole chiamato anche consumatore.

Leggi l'articolo completo

Quali sono le spese condominiali e come si ripartiscono?
pubblicato il 20/10/2023 in “Notai”

La ripartizione delle spese condominiali è disciplinata dal Codice Civile e dal Regolamento condominiale. É importante che tutti i condomini partecipino e siano informati sulle decisioni prese in merito alle spese condominiali.

Leggi l'articolo completo

Cosa sono gli affitti brevi e come sono disciplinati?
pubblicato il 19/10/2023 in “Notai”

Questo tipo di affitti può includere case vacanza, appartamenti turistici, camere in bed and breakfast, ostelli. Sono diventate molto popolari in quanto si adattano maggiormente ai turisti, viaggi di lavoro o soggiorni temporanei.

Leggi l'articolo completo

Qual è la disciplina giuridica dell'e-commerce?
pubblicato il 13/10/2023 in “Notai”

L' e-commerce è una forma di commercio tramite internet, in cui le transazioni avvengono online, senza la necessità di uno scambio fisico di beni o servizi. Gli acquirenti possono fare acquisti, pagare e ricevere i prodotti o servizi direttamente a casa.

Leggi l'articolo completo

Che differenza c'è tra interessi legali, moratori e convenzionali?
pubblicato il 11/10/2023 in “Notai”

Gli interessi si diversificano per la funzione che hanno ma anche per la fonte giuridica cui fanno riferimento. Esistono gli interessi corrispettivi, moratori e convenzionali, ma, in base alla fonte, si hanno interessi usuali, convenzionali o legali.

Leggi l'articolo completo

Com'è cambiata la separazione consensuale con la nuova riforma Cartabia?
pubblicato il 6/10/2023 in “Notai”

Le novità introdotte dalla riforma riguardano tanto le norme sostanziali quanto quelle processuali, considerata la possibilità da parte dei coniugi di poter domandare direttamente il divorzio anche dopo la separazione.

Leggi l'articolo completo

Omicidio nautico, via libera della Camera dei Deputati
pubblicato il 5/10/2023 in “Notai”

La nuova fattispecie di omicidio nautico ha incassato il sì anche da parte della Camera dei Deputati e per tale motivo è in attesa della sola pubblicazione all'interno della Gazzetta Ufficiale della Repubblica che dovrebbe arrivare a breve.

Leggi l'articolo completo

Medico in intra moenia che visita in studi privati, quando è truffa?
pubblicato il 28/9/2023 in “Notai”

Una recente sentenza della Corte di Cassazione torna sulla sussistenza del reato di truffa nel caso di medico intra moenia che visita in studi privati. Gli elementi fondamentali per la sussistenza del reato sono l'artifizio e il raggiro.

Leggi l'articolo completo

I messaggi IT Alert della Protezione civile violano la privacy della popolazione?
pubblicato il 27/9/2023 in “Notai”

Gli IT Alert sono strumenti ancora in fase sperimentale che, mediante l'inoltro di messaggi contenenti determinate informazioni, permettono alla popolazione di prendere conoscenza circa il verificarsi di eventi naturali o umani catastrofici.

Leggi l'articolo completo

Auto o moto senza assicurazione in luogo privato, è possibile?
pubblicato il 22/9/2023 in “Notai”

Ad oggi ogni veicolo ancorchè si trovi in uno spazio privato (a meno che non sia accessibile al pubblico o ad altri proprietari come un condominio ad esempio) deve munirsi dell'apposita copertura assicurativa contro il rischio di sinistro.

Leggi l'articolo completo

Qual è la differenza tra testamento biologico e D.A.T.?
pubblicato il 19/9/2023 in “Notai”

La DAT deve contenere le dichiarazioni specifiche della persona riguardo a trattamenti medici, cure palliative e altri aspetti delle cure sanitarie che desidera o non desidera ricevere quando non è in grado di esprimere le proprie volontà.

Leggi l'articolo completo

Quanto può pignorare l’Agenzia delle Entrate sul conto corrente?
pubblicato il 15/9/2023 in “Notai”

Il pignoramento del conto corrente rappresenta una delle tre modalità in cui si concretizza l'espropriazione forzata. Nello specifico è infatti qualificabile come un vero e proprio pignoramento presso terzi.

Leggi l'articolo completo

Strada privata, pubblica e vicinale quali sono i diritti e i doveri?
pubblicato il 13/9/2023 in “Notai”

Le strade si presumono sempre pubbliche in forza di una legge dell'Ottocento. La presunzione, però, può essere vinta da tutta una serie di circostanze che possono essere provate in giudizio per dimostrare che la proprietà è in realtà privata.

Leggi l'articolo completo

Qual è la differenza tra riciclaggio e ricettazione?
pubblicato il 9/9/2023 in “Notai”

Occorre sempre fare attenzione al deposito di danaro altrui sul proprio conto corrente in quanto una recente sentenza della corte di cassazione ha stabilito il principio per cui tale comportamento possa concretizzare il reato di riciclaggio.

Leggi l'articolo completo

Controllo su conto corrente: come funziona l’anonimetro?
pubblicato il 8/9/2023 in “Notai”

Sono iniziati i controlli per l'annualità relativa al 2017 col sistema informatico denomiato anonimetro per cui tramite degli algoritmi sarà possibile evidenziare le criticità dei contribuenti definibili come a rischio.

Leggi l'articolo completo

Il furto nella cabina al mare come viene punito?
pubblicato il 30/8/2023 in “Notai”

Il furto di beni dall'interno della cabina al mare concretizza la particolare ipotesi di reato commesso in privata dimora, punito con maggiore gravità rispetto a quello delineato dall'art. 624 c.p. che disciplina il furto semplice.

Leggi l'articolo completo

Cosa succede in caso di sinistro che coinvolge un pedone che attraversa la strada?
pubblicato il 22/8/2023 in “Notai”

I rapporti delle forze dell'ordine intervenute nel sinistro, le testimonianze e la posizione dell'auto sono fondamentali per stabilire la responsabilità nell'incidente in modo da verificare chi ha agito in modo negligente.

Leggi l'articolo completo

Cos'è l'interdizione e quando può essere disposta?
pubblicato il 14/8/2023 in “Notai”

Al momento dell'interdizione il giudice tutelare nomina un tutore legale che dovrà poi prendersi cura del soggetto. Il tutore agisce nell'interesse dell'interdetto in genere sempre dietro l'egida del giudice.

Leggi l'articolo completo

L'assicurazione auto copre i danni da grandine?
pubblicato il 7/8/2023 in “Notai”

La polizza accessoria eventi atmosferici è necessaria al fine di ottenere il risarcimento del danno nel caso appunto in cui la propria vettura sia stata destinataria di eventi estremi come forte vento o grandine.

Leggi l'articolo completo

Cos'è il contratto di deposito?
pubblicato il 2/8/2023 in “Notai”

Col contratto di deposito una parte, chiamata depositante, consegna una cosa mobile a un'altra parte, denominata depositario, per la custodia e la conservazione temporanea di un determinato bene mobile o immobile.

Leggi l'articolo completo

Quali sono le differenze tra associazioni riconosciute e non riconosciute?
pubblicato il 27/7/2023 in “Notai”

Le associazioni riconosciute sono entità giuridiche che hanno seguito un processo formale di registrazione tramite un atto pubblico. Esse acquisiscono personalità giuridica e godono di alcuni vantaggi, tra cui l'autonomia patrimoniale perfetta.

Leggi l'articolo completo

Veranda sul balcone: che tipo di permesso serve?
pubblicato il 25/7/2023 in “Notai”

Le verande possono essere realizzate con vari materiali, tra cui legno, metallo o vetro. Possono anche essere progettate in diversi stili architettonici per adattarsi al design dell'edificio principale.

Leggi l'articolo completo

Cos'è il pignoramento presso terzi e come si realizza?
pubblicato il 19/7/2023 in “Notai”

Per avviare la procedura di pignoramento presso terzi, il creditore deve ottenere un titolo esecutivo che può essere rappresentato da una sentenza di un tribunale, un decreto ingiuntivo o un assegno bancario.

Leggi l'articolo completo

Risarcimento diretto nelle assicurazioni: in cosa consiste?
pubblicato il 18/7/2023 in “Notai”

Il risarcimento diretto prevede che in caso di sinistro stradale con danni alle persone e ai veicoli, l'assicurato danneggiato possa ottenere direttamente il risarcimento dalla rispettiva compagnia del veicolo.

Leggi l'articolo completo