News Notai, p. 15

In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca
Visita la pagina degli autori
Danni agli autoveicoli: che valore hanno fattura e preventivo?
pubblicato il 22/12/2020 in “Notai”

Un principio cardine del nostro ordinamento, relativo al diritto ad agire e a difendersi in giudizio, è quello sancito dall’art. 2697 del codice civile, in base al quale chiunque intende far valere in sede giudiziaria un proprio diritto deve provarlo.

Leggi l'articolo completo

Tutela della privacy e trattamento dei dati biologici
pubblicato il 18/12/2020 in “Notai”

La Corte a Sezioni Unite, con la sentenza n. 3034/2011, ha precisato che non costituisce violazione della legge l’utilizzo dei dati personali, quando questi siano raccolti e gestiti nell'ambito di un processo.

Leggi l'articolo completo

Le indagini del giudice prima della dichiarazione di fallimento
pubblicato il 16/12/2020 in “Notai”

La dichiarazione di fallimento presuppone un’autonoma valutazione del giudice del fallimento, circa la sussistenza del credito dedotto a sostegno dell’istanza, come ha precisato la Corte di Cassazione con l'ordinanza n.23494/2020.

Leggi l'articolo completo

Danno causato da fauna selvatica
pubblicato il 11/12/2020 in “Notai”

La fauna selvatica è ritenuta patrimonio indisponibile dello Stato e tutelata nell’interesse nazionale, mentre gli enti preposti all’amministrazione e gestione di tale patrimonio sono le singole Regioni.

Leggi l'articolo completo

Decreto Ristori-quater
pubblicato il 9/12/2020 in “Notai”

Il 30 novembre 2020 è entrato in vigore il Decreto-legge 157/2020, anche detto “Ristori-quater”, che introduce ulteriori misure di sostegno economico alle imprese ed attività commerciali, estendendo quelle già previste dai precedenti decreti “ristori”.

Leggi l'articolo completo

Dilazioni di pagamento per i condomini morosi: a chi spetta la decisione
pubblicato il 4/12/2020 in “Notai”

Non rientra nei poteri autonomi dell’amministratore quello di concludere accordi transattivi, o di concedere dilazioni di pagamento ai condomini morosi, se non previa autorizzazione dell’assemblea condominiale.

Leggi l'articolo completo

Garanzia nell’appalto
pubblicato il 2/12/2020 in “Notai”

L’appaltatore, nel caso in cui abbia affidato l’opera in sub-appalto, se ha ricevuto la denunzia dei vizi dal committente, può agire “in regresso” nei confronti del sub-appaltatore, trasmettendo a sua volta la denunzia a quest’ultimo.

Leggi l'articolo completo

Decreto Ristori-ter
pubblicato il 27/11/2020 in “Notai”

Viene incrementato il Fondo a sostegno delle imprese, istituito con il Decreto “Ristori-bis”, includendo, nell’elenco delle attività che hanno diritto agli indennizzi il Codice Ateco 47.72.10, relativo al Commercio al Dettaglio di calzature ed accessori.

Leggi l'articolo completo

Anche in Italia i Fondi d’investimento per i contenziosi
pubblicato il 25/11/2020 in “Notai”

Le società che gestiscono i Fondi “litigation” investono nell’esito di cause di un certo valore (solitamente class action o cause che vedono coinvolte grandi aziende), concludendo contratti con le parti che ritengono potranno vincere la causa.

Leggi l'articolo completo

Il pagamento dei canoni di locazione durante la pandemia
pubblicato il 19/11/2020 in “Notai”

In generale, possiamo dire che se la sospensione del pagamento dei canoni è ammissibile per le locazioni ad uso non abitativo, si ritiene che ad analoga conclusione non possa giungersi per le abitazioni.

Leggi l'articolo completo

Decreto Ristori Bis
pubblicato il 12/11/2020 in “Notai”

Il cd. decreto “Ristori-bis” amplia i sostegni economici già previsti dal precedente decreto “Ristori”, d.l. n. 137 del 28.10.20, in favore delle imprese e dei soggetti costretti a sospendere l’esercizio della propria attività economica.

Leggi l'articolo completo

Le attività commerciali aperte in base al DPCM di novembre
pubblicato il 11/11/2020 in “Notai”

Nelle zone "rosse", ad alto rischio epidemiologico, è prevista la chiusura 7 giorni su 7 di molte attività commerciali, artigianali e di servizi, fatta eccezione per quelle incluse nell’elenco contenuto negli allegati n. 23 e n. 24 del DPCM del 3.11.20.

Leggi l'articolo completo

DPCM di novembre: lockdown differenziato sul territorio
pubblicato il 9/11/2020 in “Notai”

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 03 novembre 2020, pubblicato sulla GU n. 275 del 04 novembre 2020, è in vigore dal 6 novembre fino al 3 dicembre e prevede misure restrittive differenziate.

Leggi l'articolo completo

Credito al consumo e risoluzione per inadempimento
pubblicato il 6/11/2020 in “Notai”

La disciplina del credito al consumo è contenuta negli artt. 121 e ss del d. lgs. 1° settembre 1993 n. 385 (T.U.B.), successivamente modificata da ulteriori interventi legislativi e, per il recesso, nel d. lgs. 206/2005.

Leggi l'articolo completo

Procura a vendere e responsabilità del notaio
pubblicato il 5/11/2020 in “Notai”

La procura a vendere predisposta dal notaio si configura come atto preparatorio del successivo atto di compravendita, sicché l’attività svolta dal professionista è fonte di obbligazioni anche nei confronti del terzo acquirente.

Leggi l'articolo completo

Scioglimento del contratto per inadempimento di entrambe le parti
pubblicato il 30/10/2020 in “Notai”

Nell'ipotesi di risoluzione del contratto per inadempimento di entrambe le parti, a prescindere dal consenso, ciò di cui bisogna tenere conto è la volontà reciproca di svincolarsi dal rapporto contrattuale.

Leggi l'articolo completo

Prorogato al 31 dicembre il pagamento delle cartelle esattoriali
pubblicato il 28/10/2020 in “Notai”

Sono sospesi i pagamenti in scadenza dall’8 marzo al 31 dicembre 2020, che dovranno essere effettuati entro il mese successivo alla scadenza del periodo di sospensione, cioè entro il 31 gennaio 2021.

Leggi l'articolo completo

DPCM 18 ottobre 2020
pubblicato il 21/10/2020 in “Notai”

Per fronteggiare la crescita dei contagi da Covid-19, sono previste nuove misure restrittive a partire dal 19 ottobre e fino al 13 novembre 2020, in aggiunta a quanto già previsto con il DPCM del 13 ottobre.

Leggi l'articolo completo

DPCM 13 ottobre 2020
pubblicato il 21/10/2020 in “Notai”

Il decreto si è reso necessario a seguito della proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021, dovuto alla crescita dei contagi in concomitanza con la ripresa delle attività scolastiche e produttive.

Leggi l'articolo completo

Responsabilità solidale del condominio e dei singoli proprietari
pubblicato il 15/10/2020 in “Notai”

Una volta ottenuta la sentenza di condanna del Condominio e dei singoli condomini, responsabili in concorso con il primo, il danneggiato potrà rivolgersi a tutti i soggetti, oppure ad uno solo di questi, per essere risarcito.

Leggi l'articolo completo

Prorogato lo stato di emergenza Covid
pubblicato il 12/10/2020 in “Notai”

Tra le modifiche apportate dal decreto, a partire dal giorno 8 ottobre, vi è l’obbligo di avere sempre con sè dispositivi di protezione delle vie respiratorie, all’aperto come al chiuso, eccetto le abitazioni private.

Leggi l'articolo completo

Valore delle minute o bozze di contratto
pubblicato il 9/10/2020 in “Notai”

L’ultimo comma dell’art. 1326 del Codice Civile stabilisce che un’accettazione non conforme alla proposta equivale a nuova proposta, facendo riferimento all'ipotesi delle trattative precontrattuali.

Leggi l'articolo completo

Mutuo fondiario e consolidamento dell’ipoteca sull’immobile
pubblicato il 7/10/2020 in “Notai”

La legislazione in materia bancaria assicura all'Istituto finanziatore vantaggi legati all’iscrizione di ipoteca a seguito di concessione di mutuo fondiario, nelle ipotesi di insolvenza del mutuatario e di pignoramento del bene ipotecato.

Leggi l'articolo completo

Accertamento del confine tra fondi
pubblicato il 5/10/2020 in “Notai”

Nell'accertamento del confine tra due fondi limitrofi costituenti lotti separati di un appezzamento originariamente unico va attribuita rilevanza ai tipi di frazionamento allegati ai singoli atti di acquisto

Leggi l'articolo completo

Garanzia per i vizi della cosa venduta
pubblicato il 1/10/2020 in “Notai”

Ai fini dell’interruzione della prescrizione annuale per l’azione di garanzia la forma più usuale sarà quella dell’invio di una lettera o di una pec, nella quale si denunziano i difetti del bene

Leggi l'articolo completo

Presupposti dell’azione revocatoria fallimentare
pubblicato il 30/9/2020 in “Notai”

L’art. 67 della legge fallimentare prevede la possibilità, per il curatore fallimentare, di ottenere la revoca degli atti a titolo oneroso, dei pegni, delle ipoteche e dei pagamenti effettuati dall’impresa prima del fallimento.

Leggi l'articolo completo

Compravendita di immobile e certificato di agibilità
pubblicato il 30/9/2020 in “Notai”

La consegna del certificato di abitabilità dell’immobile oggetto del contratto, pur non costituendo di per sé condizione di validità della compravendita, integra unobbligazione incombente sul venditore.

Leggi l'articolo completo

Eredità devoluta ad associazioni
pubblicato il 29/9/2020 in “Notai”

L’accettazione con beneficio d’inventario, o accettazione “beneficiata”, è una particolare fattispecie giuridica che consente, a chi la sceglie, di tenere distinto il proprio patrimonio da quello del de cuius.

Leggi l'articolo completo

Privacy e minori
pubblicato il 24/9/2020 in “Notai”

La Carta di Treviso è un protocollo firmato il 5 ottobre 1990 dall'Ordine dei giornalisti, Federazione nazionale della stampa italiana e Telefono azzurro, al fine di disciplinare i rapporti tra informazione e diritti dell'infanzia.

Leggi l'articolo completo

Voucher per i viaggi annullati causa Covid
pubblicato il 23/9/2020 in “Notai”

In caso di evento naturale, catastrofe o pandemia, il viaggio viene annullato e il tour operator o la compagnia aerea o ferroviaria sono tenuti a rimborsare al consumatore il prezzo versato, senza penalità o costi aggiuntivi.

Leggi l'articolo completo