News Notai, p. 6

In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca
Visita la pagina degli autori
In cosa consiste la successione ereditaria e come funziona?
pubblicato il 14/7/2023 in “Notai”

Quando una persona muore, i suoi beni costituiscono l'eredità, che deve essere distribuita tra gli eredi in base alle leggi sulla successione legittima o, in caso di testamento, sulla base delle ultime volontà della persona defunta.

Leggi l'articolo completo

Perché l'usufrutto viene ancora utilizzato?
pubblicato il 12/7/2023 in “Notai”

L'usufrutto è un diritto reale di godimento che consente a una persona (chiamata usufruttuario) di utilizzare un bene immobile o mobile di un'altra persona (chiamata nudo proprietario) che ne conserva la proprietà.

Leggi l'articolo completo

Cosa si può fare per opporsi ad un pignoramento immobiliare?
pubblicato il 6/7/2023 in “Notai”

Oltre all'accordo con i creditori a natura stragiudiziale è possibile anche proporre delle opposizioni formali, chiamate 'opposizione all'esecuzione' o 'opposizione agli atti esecutivi', a seconda del tipo di invalidità che si intende far valere.

Leggi l'articolo completo

Nuove regole di rilascio dei passaporti per minori nei casi a rischio
pubblicato il 5/7/2023 in “Notai”

La legislazione nazionale ha deciso di aumentare i casi di diniego di concessione dei passaporti nei confronti dei minori al fine esclusivo di tutelarli dal purtroppo ricorrente fenomeno della sottrazione dal paese di residenza ad uno sconosciuto.

Leggi l'articolo completo

In cosa consiste il danno da vacanza rovinata?
pubblicato il 30/6/2023 in “Notai”

Quando si verifica un danno da vacanza rovinata, il cliente ha diritto a richiedere un indennizzo, una riduzione del prezzo ovvero risolvere definitivamente il contratto richiedendo un risarcimento del danno.

Leggi l'articolo completo

In cosa consiste il pignoramento immobiliare?
pubblicato il 28/6/2023 in “Notai”

Il pignoramento immobiliare è una procedura legale di vendita forzosa mediante la quale un creditore può ottenere il diritto di vendere un immobile di proprietà del debitore per soddisfare un credito insoddisfatto.

Leggi l'articolo completo

La responsabilità per l’esercizio di attività pericolose
pubblicato il 23/6/2023 in “Notai”

L'articolo 2050 non elenca specificamente le attività considerate pericolose. Questa valutazione viene effettuata caso per caso, tenendo conto delle circostanze specifiche dell'attività e del suo potenziale di causare danni significativi.

Leggi l'articolo completo

Il diritto al risarcimento in caso di infiltrazioni
pubblicato il 19/6/2023 in “Notai”

In caso di infiltrazione, la responsabilità può essere negata nel caso in cui la controparte dimostri il caso fortuito, ovvero un evento estraneo e imprevedibile in grado di eludere il nesso di causa tra danno ed evento verificato.

Leggi l'articolo completo

Cosa sono le valute virtuali o criptovalute?
pubblicato il 15/6/2023 in “Notai”

Le criptovalute sono forme di denaro digitale che utilizzano la crittografia per garantire la sicurezza delle transazioni e per controllare la creazione di nuove unità di valuta, sono decentralizzate e non sono controllate da una banca centrale.

Leggi l'articolo completo

Come funziona la procedura di rinnovo del contratto di locazione?
pubblicato il 14/6/2023 in “Notai”

La durata del contratto di locazione varia a seconda della natura ma anche della tipologia, come la locazione commerciale, ad uso abitativo o ad uso transitorio, che di regola non può mai essere oggetto di rinnovo.

Leggi l'articolo completo

Quando spettano le indennità per miglioramenti o addizioni nella locazione?
pubblicato il 9/6/2023 in “Notai”

Le addizioni sono spesso richieste quando il conduttore intende apportare cambiamenti, aggiungere o modificare la proprietà ceduta in locazione dal proprietario. Sono spesso oggetto di specifica e puntuale determinazione.

Leggi l'articolo completo

Cos'è il contratto di agenzia?
pubblicato il 7/6/2023 in “Notai”

Il contratto di agenzia stabilisce le responsabilità, i diritti e gli obblighi sia dell'agenzia che dell'agente: oltre all'area di competenza territoriale si sanciscono anche gli importi della provvigione.

Leggi l'articolo completo

In cosa consiste il contratto di mediazione?
pubblicato il 1/6/2023 in “Notai”

Il contratto di mediazione può riguardare diversi ambiti, come ad esempio la compravendita di beni mobili o immobili, il leasing, il noleggio, la prestazione di servizi. L'enità della provvigione per la conclusione dell'affare è misurata al suo valore.

Leggi l'articolo completo

Chi paga i danni delle alluvioni e in quali circostanze?
pubblicato il 30/5/2023 in “Notai”

Il custode, al fine di escludere la sua responsabilità, ha l'onere di provare il caso fortuito, ovvero un fenomeno che è in grado di interrompere il nesso di causa tra l'evento e il danno cagionato al soggetto che domanda il risarcimento.

Leggi l'articolo completo

Come funziona il recesso dal contratto di locazione?
pubblicato il 26/5/2023 in “Notai”

Il recesso dalla locazione è la possibilità per il locatore o il conduttore di porre fine al contratto di locazione prima della scadenza del termine pattuito, previa comunicazione scritta alla controparte.

Leggi l'articolo completo

Come funziona il comodato e quando si considera simulato da locazione?
pubblicato il 24/5/2023 in “Notai”

Il contratto di comodato deve essere redatto per iscritto e contenere per legge informazioni come la descrizione del bene in comodato, la durata del prestito, le modalità di restituzione nonchè il risarcimento di eventuali danni.

Leggi l'articolo completo

Possibile la riparazione del mezzo anche quando supera il valore dell'auto?
pubblicato il 18/5/2023 in “Notai”

Il risarcimento del sinistro stradale è in genere quella somma di denaro che viene corrisposta dalla compagnia assicurativa per i danni subiti da un veicolo o dalle persone coinvolte in un incidente stradale.

Leggi l'articolo completo

Il risarcimento dei danni derivante dalla perdita del convivente
pubblicato il 17/5/2023 in “Notai”

In Italia, le coppie di fatto non hanno ancora la stessa protezione delle coppie sposate in quanto disciplinata solo incidenter tantum dalla legge Cirinnà maggiormente improntata alla tutela delle unioni civili.

Leggi l'articolo completo

Cosa si intende per danno ambientale?
pubblicato il 12/5/2023 in “Notai”

Il progresso dell'umanità ha portato con sé numerosi vantaggi e miglioramenti della qualità della vita, tuttavia ha anche causato un notevole danno ambientale dato dall'inquinamento atmosferico e idrico e dalla deforestazione.

Leggi l'articolo completo

Cosa sono le clausole vessatorie?
pubblicato il 10/5/2023 in “Notai”

Le clausole vessatorie possono essere definite come tutte quelle clausole che, malgrado una buona fede, determinano in concreto un considerevole squilibrio negli obblighi e nelle responsabilità tra le parti contrattuali.

Leggi l'articolo completo

Quando sussiste responsabilità dell'avvocato?
pubblicato il 6/5/2023 in “Notai”

Nell'ambito del suo mandato l'avvocato deve fornire tutte quelle informazioni necessarie e relative alla situazione giuridica prospettatta come pure rispettare i doveri di sollecitazione ed eventualmente dissuasione.

Leggi l'articolo completo

Cosa sono e come funzionano le polizze di assicurazione sulla vita?
pubblicato il 5/5/2023 in “Notai”

L'assicurazione è il contratto mediante il quale un soggetto dietro pagamento di un corrispettivo si obbliga a pagare una determinata somma entro dei massimali al verificarsi di un determinato evento attinente la vita umana.

Leggi l'articolo completo

Cos'è l'IMU e quali sono i casi di esenzione per le società immobiliari?
pubblicato il 27/4/2023 in “Notai”

L'Imposta Municipale Unica è un tributo dovuto all'amministrazione ove si risulti proprietari di più immobili e non si rientri in una di quelle categorie di esezione disciplinate specificatamente dalla legge.

Leggi l'articolo completo

Cos'è l'appalto e in quali casi sussiste la responsabilità dell'appaltatore?
pubblicato il 24/4/2023 in “Notai”

L'appalto è un contratto consensuale a titolo oneroso che prevede l'esecuzione di un'opera o un servizio, in sostanza è un'obbligazione di fare, con organizzazione dei mezzi necessari e gestione a rischio dell'appaltatore.

Leggi l'articolo completo

Cos'è il conto corrente bancario?
pubblicato il 20/4/2023 in “Notai”

Il conto corrente bancario permette ad ogni persona fisica o giuridica di poter svolgere tutta una serie di operazioni commerciali annotandole in un conto oltre a poter beneficiare di altri servizi nella quotidianità come la carta di credito.

Leggi l'articolo completo

Cos'è lo stato di necessità e quando ricorre?
pubblicato il 19/4/2023 in “Notai”

Si ha uno stato di necessità quando un fatto illecito è cagionato dalla necessità di salvare se stesso o altri dal pericolo di un danno grave alla persona e il pericolo non è stato volontariamente causato né era altrimenti evitabile.

Leggi l'articolo completo

Come si impugna una delibera condominiale?
pubblicato il 14/4/2023 in “Notai”

Una delibera condominiale può essere impugnata nel termine di trenta giorni se annullabile mentre non sussiste un termine di decadenza per l'impugnazione nei casi in cui questa risulti palesemente nulla.

Leggi l'articolo completo

La responsabilità del venditore per difetto di conformità
pubblicato il 13/4/2023 in “Notai”

Il venditore è direttamente responsabile per qualsiasi difetto di conformità, esistente al momento della consegna al compratore, che si riferisca alla qualità e alla quantità del prodotto compravenduto.

Leggi l'articolo completo

Qual è la differenza tra ubriachezza ed ebbrezza?
pubblicato il 6/4/2023 in “Notai”

Sia lo stato di ubriachezza che di ebbrezza rappresentato una condizione di intossicazione da alcool, la prima più marcata e pesante mentre la seconda più velata e leggera sebbene questa possa avere notevoli ripercussioni su derminate attività.

Leggi l'articolo completo

Cos'è il deposito cauzionale?
pubblicato il 5/4/2023 in “Notai”

Il deposito cauzionale è disciplinato dalla legge sull'equo canone. É costituito da una somma di danaro depositata dal conduttore al proprietario a garanzia, soprattutto del rispetto delle obbligazioni contrattuali.

Leggi l'articolo completo