News Notai, p. 10

In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca
Visita la pagina degli autori
L’accertamento dello stato d’insolvenza delle imprese in crisi
pubblicato il 11/5/2022 in “Notai”

A partire dal 16 maggio 2022 entrerà in vigore il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, che modifica le precedenti norme in materia introducendo il concetto di impresa minore a patto che siano presenti determinati requisiti.

Leggi l'articolo completo

Azione revocatoria dei beni trasferiti in sede di separazione consensuale
pubblicato il 9/5/2022 in “Notai”

L'azione revocatoria ordinaria può essere esercitata per revocare gli effetti del trasferimento di beni. I requisiti richiesti, però, sono differenti a seconda che si tratti di un atto a titolo oneroso o un atto a titolo gratuito.

Leggi l'articolo completo

Cessione d’azienda e subentro nel contratto di locazione
pubblicato il 4/5/2022 in “Notai”

Può capitare, per diverse motivazioni, di dover cedere tutta o parte della propria azienda. Il contratto di cessione d’azienda o di ramo d’azienda porta il cessionario a farsi carico delle obbligazioni e dei rapporti in essere.

Leggi l'articolo completo

La Corte Costituzionale si pronuncia sul cognome da attribuire al figlio
pubblicato il 2/5/2022 in “Notai”

La regola di attribuzione del cognome paterno ai nascituri è stata dichiarata incostituzionale. C'è stata, infatti, una nuova pronuncia a riguardo, secondo la quale il figlio assumerà il cognome di entrambi i genitori nell’ordine dai medesimi concordato.

Leggi l'articolo completo

Quando il mutuo è di scopo
pubblicato il 2/5/2022 in “Notai”

Una recente sentenza della Corte di Cassazione definisce i tratti distintivi tra mutuo fondiario e mutuo di scopo. In questa sede sono state delineate le caratteristiche che contraddistinguono i due tipi di contratto, ma anche i punti in comune.

Leggi l'articolo completo

Azione di risarcimento danni nei confronti del locatore
pubblicato il 30/4/2022 in “Notai”

Il conduttore è tenuto a pagare il canone fino all’effettiva restituzione dell’immobile e, nel caso in cui la restituzione avvenga in ritardo, a risarcire l’eventuale maggior danno che il proprietario abbia subito.

Leggi l'articolo completo

Il caso fortuito che esclude la responsabilità della pubblica amministrazione
pubblicato il 28/4/2022 in “Notai”

La pubblica amministrazione è tenuta alla diligente custodia dei beni in suo possesso. In caso di danni derivanti da difetti di manutenzione, infatti, dovrà risponderne, a meno che non ne venga escluso per caso fortuito.

Leggi l'articolo completo

Fine delle restrizioni anti-Covid dal 1° maggio
pubblicato il 26/4/2022 in “Notai”

Dichiarata la fine dello stato di emergenza per la pandemia di Coronavirus, il decreto-legge n. 24 del 24 marzo 2022, ha stabilito la cessazione di numerose restrizioni a partire dal primo aprile e dal primo maggio.

Leggi l'articolo completo

Assegnazione della quota sociale pignorata
pubblicato il 20/4/2022 in “Notai”

La Corte di Cassazione afferma la validità del diritto all’assegnazione del bene pignorato in favore del creditore anche in caso di pignoramento di quote sociali. Se il tentativo di vendita risulta infruttuoso, il creditore potrà chiederne l'assegnazione.

Leggi l'articolo completo

Assegno di mantenimento e determinazione dei redditi dei coniugi
pubblicato il 18/4/2022 in “Notai”

In caso di separazione giudiziale, viene presa in considerazione la situazione patrimoniale di entrambi i coniugi e se sussiste squilibrio economico, viene stabilito il diritto all'assegno di mantenimento per il coniuge svantaggiato.

Leggi l'articolo completo

Atti interruttivi della prescrizione dei diritti
pubblicato il 13/4/2022 in “Notai”

La prescizione può essere di tipo ordinario, breve e presuntivo. In tutti i casi, però, il il decorso del termine di prescrizione senza che il diritto sia stato esercitato lo fa estinguere, dunque è necessario mostrare la volontà di far valere il diritto.

Leggi l'articolo completo

Come ricevere il credito d’imposta per la mobilità sostenibile
pubblicato il 11/4/2022 in “Notai”

Il credito d’imposta è previsto per chi ha rottamato un veicolo inquinante e ne hanno acquistato contestualmente uno a zero o basse emissioni, ma anche per le spese sostenute per l'acquisto di bici, monopattini o abbonamento ai mezzi pubblici.

Leggi l'articolo completo

Come stabilire se uno spazio è condominiale o di proprietà esclusiva
pubblicato il 6/4/2022 in “Notai”

Il regolamento di condominio è fondamentale per conoscere l’origine delle singole unità immobiliari e la loro destinazione prevista dal costruttore dell’edificio, che diventa vincolante anche per i successivi acquirenti.

Leggi l'articolo completo

Sospensione del pagamento dei canoni per inadempimento del proprietario
pubblicato il 4/4/2022 in “Notai”

Il conduttore può procedere con la sospensione del pagamento dei canoni solo nel caso in cui ci sia un'inadempienza del proprietario tale da rendere impossibile o difficoltoso lo svolgimento dell’attività.

Leggi l'articolo completo

Locazioni commerciali: diritto di prelazione e riscatto da parte del conduttore
pubblicato il 30/3/2022 in “Notai”

In caso di locazioni ad uso non abitativo, il proprietario è obbligato a informare il conduttore della propria volontà di mettere in vendita l'immobile, in modo da consentirgli di esercitare il proprio diritto di prelazione.

Leggi l'articolo completo

Garante della Privacy: le regole per la videosorveglianza
pubblicato il 28/3/2022 in “Notai”

Il Garante della Privacy ha esplicitato in un documento tutte le direttive per l'installazione di videocamere e sistemi di sicurezza nei condomini, ma sul suo sito ci sono anche esempi di condizioni da seguire per la videosorveglianza di aree private.

Leggi l'articolo completo

Le nuove misure anti-Covid per superare lo stato di emergenza
pubblicato il 25/3/2022 in “Notai”

Il 31 marzo 2022 sarà il giorno che decreterà la fine dello stato di emergenza, con tutto quello che ne consegue. Cesseranno, dunque, le funzioni del Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e la pandemia verrà gestita ordinariamente.

Leggi l'articolo completo

Quando il sale and lease back viola la legge
pubblicato il 23/3/2022 in “Notai”

Il sale and lease back è un contratto che permette di ottenere liquidità e, allo stesso tempo, continuare ad usufruire del bene venduto, con il fine di riacquisirlo. Per ritenere nullo questo contratto bisogna dimostrarne l'illegittimità.

Leggi l'articolo completo

Partito l’Assegno Unico Universale
pubblicato il 21/3/2022 in “Notai”

Tra gli assegni familiari, è stato dato il via all'erogazione dell'Assegno Unico Universale, che può essere richiesto da tutti, a prescindere dallo stato di occupazione, purchè si abbiano figli a carico fino a 21 anni o figli con disabilità.

Leggi l'articolo completo

Prova dell’usucapione del terreno agricolo
pubblicato il 19/3/2022 in “Notai”

Per fornire una prova dell'usucapione di un terreno agricolo non è sufficiente la mera utilizzazione del fondo. Sono necessari, infatti, atti idonei ad esprimere l'esercizio della signoria uti dominus sul bene, come la recinzione del terreno.

Leggi l'articolo completo

Concorso di colpa nella caduta a causa di buche e tombini sulla strada
pubblicato il 16/3/2022 in “Notai”

Quando ci sono buche e tombini pericolanti sulla strada può succedere di inciampare o persino cadere. In questi casi l’ente pubblico cui è affidata la manutenzione della strada è ritenuto responsabile, ma non in ogni circostanza.

Leggi l'articolo completo

Uso non autorizzato della carta di credito e responsabilità della banca
pubblicato il 14/3/2022 in “Notai”

Se viene dimostrata la negligenza del cliente, in caso di uso non autorizzato della carta di credito, la banca non risponde del danno. Ecco, dunque, uno dei temi centrali in materia bancaria e come sono distribuite le responsabilità tra banca e cliente.

Leggi l'articolo completo

Buona fede contrattuale e pagamento dei canoni di locazione
pubblicato il 11/3/2022 in “Notai”

La conformità al principio di buona fede contrattuale è un criterio di cui occorre tener conto per valutare la legittimità della richiesta di pagamento dei canoni scaduti. Questa, infatti, impone alle parti di tenere un comportamento corretto e adeguato.

Leggi l'articolo completo

Tutela della servitù di passaggio
pubblicato il 9/3/2022 in “Notai”

L’impedimento all’esercizio del diritto di servitù viene detto "spoglio". Quando vengono fatte azioni volte a precludere o rendere difficoltoso l'esercizio del proprio diritto è possibile fare ricorso se si è in possesso delle prove.

Leggi l'articolo completo

Decorrenza dell’assegno di mantenimento in caso di separazione dei coniugi
pubblicato il 7/3/2022 in “Notai”

In caso di separazione consensuale l’assegno decorre per legge dalla data di deposito del ricorso per l’omologa della sentenza, cioè del provvedimento con cui il giudice del tribunale convalida la separazione, rendendola efficace.

Leggi l'articolo completo

Responsabilità medica per mancata diagnosi di malattia terminale
pubblicato il 2/3/2022 in “Notai”

Tra le voci di danno risarcibili la giurisprudenza ha inserito la violazione del diritto all’autodeterminazione del paziente, cui non sia stata diagnosticata una malattia terminale o uno stato morboso che ha poi portato alla morte dello stesso.

Leggi l'articolo completo

La tutela del diritto di abitazione del coniuge
pubblicato il 28/2/2022 in “Notai”

Il diritto di abitazione non sorge qualora l’immobile sia in comunione tra il coniuge deceduto e un terzo, non essendo in questo caso realizzabile lo scopo di assicurare al coniuge sopravvissuto il godimento pieno del bene oggetto del diritto.

Leggi l'articolo completo

Prova del pagamento mediante assegno
pubblicato il 23/2/2022 in “Notai”

La prova della consegna dell’assegno al creditore esonera l’obbligato dal fornire l’ulteriore prova che il titolo sia stato incassato, come precisato dalla Suprema Corte con l’ordinanza n. 33566/2021 del 11 novembre 2021.

Leggi l'articolo completo

Prova del danno causato da insidie e buche stradali
pubblicato il 21/2/2022 in “Notai”

In caso di sinistri dovuti alla cattiva manutenzione delle strade, alla presenza di buche o alla scorretta segnalazione è possibile far ricorso alla resposnsabilità civile del Comune, fornendo tutte le prove documentali necessarie.

Leggi l'articolo completo

Pignoramento dei beni del coniuge
pubblicato il 18/2/2022 in “Notai”

L’art. 189 c.c. stabilisce che i creditori particolari di uno dei coniugi possono soddisfarsi in via sussidiaria sui beni della comunione, fino al valore corrispondente alla quota del coniuge obbligato.

Leggi l'articolo completo