News Notai, p. 21

In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca
Visita la pagina degli autori
Benefici prima casa e vendita infraquinquennale in caso di separazione
pubblicato il 23/4/2019 in “Notai”

La revoca del beneficio fiscale sulla prima casa, da parte dell’Agenzia delle Entrate, in caso di vendita a terzi in esecuzione di un accordo di separazione, è illegittima in quanto si pone in contrasto con la l'art. 19 l. 74/87 

Leggi l'articolo completo

L’assicurazione copre anche il sinistro stradale doloso
pubblicato il 20/4/2019 in “Notai”

La Corte di Cassazione si è più volte espressa a favore dell’estensione della copertura anche nei casi di dolo da parte dell’assicurato che abbia cagionato volontariamente danni alla vittima

Leggi l'articolo completo

Il foro di competenza del giudice
pubblicato il 17/4/2019 in “Notai”

Con l'espressione “foro di competenza” si fa riferimento all’autorità giudiziaria che dovrà essere designata in caso di contenzioso tra le parti, nell’ambito di una determinata zona territoriale

Leggi l'articolo completo

I rapporti bancari dormienti
pubblicato il 14/4/2019 in “Notai”

Al fine di impedire l’estinzione del rapporto bancario il titolare deve “movimentare” il conto, cioè porre in essere operazioni idonee a manifestare la volontà di avvalersene

Leggi l'articolo completo

Novità legislative per l’acquisto di immobili in costruzione
pubblicato il 11/4/2019 in “Notai”

Il decreto legislativo 12 gennaio 2019 n. 14, che ha introdotto il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.38 del 14-2-2019 , ha apportato ulteriori integrazioni al d.lgs. n. 111/2005 

Leggi l'articolo completo

S.G.R. e Fondi comuni d’investimento
pubblicato il 8/4/2019 in “Notai”

I Fondi comuni sono strumenti di investimento gestiti dalle società di gestione del risparmio, che raccolgono i risparmi dei soggetti aderenti e li investono, come unico patrimonio, in attività finanziarie oppure in immobili

Leggi l'articolo completo

Lo scioglimento della s.r.l.
pubblicato il 5/4/2019 in “Notai”

Il tessuto imprenditoriale italiano è costituito, per la maggior parte, da imprese di piccole e medie dimensioni, che si distinguono in imprese individuali e artigiane, cooperative, società di persone e società di capitali

Leggi l'articolo completo

La compiuta giacenza della raccomandata di disdetta della locazione
pubblicato il 2/4/2019 in “Notai”

A nulla rileva il mancato ritiro della raccomandata di disdetta della locazione da parte del destinatario, in quanto vale la presunzione di conoscenza, regola generale degli atti recettizi prevista dall'art. 1335 c.c.

Leggi l'articolo completo

Canone, durata e disdetta del contratto di locazione
pubblicato il 30/3/2019 in “Notai”

La materia delle locazioni è disciplinata per gli aspetti più generali dal codice civile, agli artt. 1571 e seguenti, oltre che da leggi speciali, tra cui in primo luogo la legge n. 392/1978, cosiddetta sull’ “equo canone”

Leggi l'articolo completo

Suolo e intercapedine negli edifici condominiali
pubblicato il 27/3/2019 in “Notai”

Secondo la Corte di Cassazione l'intercapedine esistente tra il piano di posa delle fondazioni di un edificio condominiale e la prima soletta del piano interrato, è parte comune dell'edificio, in quanto destinata all'aerazione o coibentazione

Leggi l'articolo completo

Oneri probatori delle banche
pubblicato il 24/3/2019 in “Notai”

La giurisprudenza, sia di merito che della Cassazione, è sempre attenta a garantire che lo squilibrio insito nei contratti bancari non ricada sui contraenti durante i processi che vedono contrapposti i reciproci interessi

Leggi l'articolo completo

Ecotassa ed ecobonus sulle auto
pubblicato il 21/3/2019 in “Notai”

Con la legge di bilancio 145/2018 è stato introdotta una misura, in vigore dal 1 marzo 2019, che prevede incentivi per l’acquisto di auto elettriche e ibride ed una tassa per l’acquisto di auto ritenute inquinanti

Leggi l'articolo completo

Diritti sugli spazi comuni condominiali
pubblicato il 18/3/2019 in “Notai”

Qualora un condomino rivendichi la proprietà esclusiva su uno spazio comune o su una parte di esso, al fine di accertarne il titolo è necessario verificare cosa prevedono l’atto costitutivo ed il regolamento condominiale

Leggi l'articolo completo

Prescrizione di 5 anni per le cartelle esattoriali
pubblicato il 15/3/2019 in “Notai”

Il contribuente a cui sia stata notificata una cartella esattoriale può opporsi ad essa per vizi formali del titolo o irregolarità della notifica, come pure per motivi di merito cioè per contestare il diritto dell’ente creditore

Leggi l'articolo completo

La responsabilità della p.a. nei sinistri stradali
pubblicato il 12/3/2019 in “Notai”

Frequenti sono le azioni di risarcimento danni nei confronti dei comuni, o di altre p.a., per sinistri occorsi a causa di buche o altre insidie stradali, segnaletiche che traggono in inganno e, in generale, difetti di manutenzione della strada

Leggi l'articolo completo

Le procedure di allerta per le imprese
pubblicato il 9/3/2019 in “Notai”

Dal 15 agosto 2020 entreranno in vigore le cosiddette “procedure di allerta” per le imprese, introdotte con il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, a seguito dell’approvazione del d.lgs n. 14 del 12 gennaio 2019

Leggi l'articolo completo

La riforma del fallimento
pubblicato il 6/3/2019 in “Notai”

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14.2.19 è stato pubblicato, in attuazione della legge 155/2017, il D.lgs n. 14 del 12 gennaio 2019, che ha introdotto nel nostro ordinamento il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

Leggi l'articolo completo

Concorso di colpa del terzo trasportato nei sinistri stradali
pubblicato il 3/3/2019 in “Notai”

L’art. 1227 c.c., in materia di obbligazioni, disciplina il concorso di colpa tra debitore (dell’obbligazione risarcitoria) e creditore, quando questi abbia contribuito a cagionare il danno con una sua condotta colposa

Leggi l'articolo completo

Immobile costruito sul confine tra due proprietà
pubblicato il 28/2/2019 in “Notai”

Se si acquista un terreno e su di esso via sia un rustico l’acquirente ne acquista automaticamente la proprietà, a meno che non sia escluso espressamente dalle parti nel contratto di compravendita del fondo

Leggi l'articolo completo

Gli obblighi del debitore nel pignoramento mobiliare
pubblicato il 25/2/2019 in “Notai”

Il pignoramento mobiliare presso il debitore si realizza con l’accesso dell’ufficiale giudiziario sul luogo in cui essi si trovano e con la redazione del verbale di pignoramento, nel quale i beni vengono descritti e valutati

Leggi l'articolo completo

Pignorabilità dei beni inclusi nel fondo patrimoniale
pubblicato il 22/2/2019 in “Notai”

Il debitore, per opporsi al pignoramento dei beni ricompresi nel fondo patrimoniale, deve dimostrare che il debito contratto non serviva al soddisfacimento dei bisogni della famiglia ma ad altri scopi e che di ciò il creditore era a conoscenza

Leggi l'articolo completo

Responsabilità dell’agente immobiliare
pubblicato il 19/2/2019 in “Notai”

La Cassazione afferma il principio secondo cui la provenienza da donazione costituisce circostanza relativa alla valutazione e alla sicurezza dell’affare, che il mediatore deve riferire alle parti ex art. 1759 c.c.

Leggi l'articolo completo

Pensione in anticipo con Quota 100
pubblicato il 16/2/2019 in “Notai”

Con la legge di bilancio approvata il 30 dicembre 2018 tra le varie misure in programma c’è la cosiddetta “Quota 100”, regolata più in dettaglio dal Decreto-Legge 28 gennaio 2019 n. 4

Leggi l'articolo completo

Dimissioni annullabili per incapacità d’intendere e volere
pubblicato il 13/2/2019 in “Notai”

L’annullabilità per incapacità d’intendere e di volere può riguardare non solo i contratti ma anche gli atti unilaterali, tra cui rientrano le dimissioni rassegnate dal lavoratore

Leggi l'articolo completo

Termine per revocare il fondo patrimoniale
pubblicato il 10/2/2019 in “Notai”

Secondo la Corte di Cassazione, il termine di prescrizione per la revocatoria del fondo patrimoniale   ricorre non dalla data di trascrizione dell’atto nei Registri immobiliari ma dalla data di annotazione nell’atto di matrimonio.

Leggi l'articolo completo

Il reddito di cittadinanza
pubblicato il 7/2/2019 in “Notai”

In attesa di conoscere i dettagli dell’erogazione del reddito di cittadinanza, che saranno stabiliti da decreti attuativi da emanarsi nei prossimi mesi, vediamo cosa dispone il decreto legge approvato il 17 gennaio 2019

Leggi l'articolo completo

Vendita delle aree condominiali destinate a parcheggio
pubblicato il 4/2/2019 in “Notai”

La Corte di Cassazione, nella recente sentenza n. 26758/2018, affronta l’argomento relativo alla destinazione delle aree di parcheggio all’interno dei condomini e della possibilità di venderle separatamente dall’appartamento.

Leggi l'articolo completo

Il condominio on line
pubblicato il 1/2/2019 in “Notai”

L’art. 71 ter delle disposizioni di attuazione del codice civile prevede che, su delibera dell’assemblea di condominio, l’amministratore è tenuto ad attivare un sito internet del condominio.

Leggi l'articolo completo

Pagamento dei creditori nei pignoramenti immobiliari
pubblicato il 29/1/2019 in “Notai”

 Nella fase di riparto del ricavato dei beni pignorati e venduti all'asta i primi ad essere soddisfatti sono i creditiori fondiari ed ipotecari, ai quali la legge assegna un regime di favore rispetto agli altri

Leggi l'articolo completo

Cessione d’azienda: chi paga il t.f.r.
pubblicato il 26/1/2019 in “Notai”

Nel corso di un rapporto di lavoro dipendente tra privati accade di frequente che il lavoratore venga “ceduto” dall’azienda originaria ad altra che vi subentra nello svolgimento dell’attività di impresa

Leggi l'articolo completo