News Notai, p. 29

In questa sezione trovi informazioni utili, notizie e approfondimenti sui notai e su una serie di tematiche connesse alla professione notarile. Puoi cercare quello che ti interessa usando anche la funzionalità di ricerca interna "Ricerca per parola chiave" qui sotto.

Ricerca per parola chiave
Ricerca
Visita la pagina degli autori
Preliminare di compravendita e usucapione dell’immobile
pubblicato il 1/5/2017 in “Notai”

Ci si è chiesti se sia possibile acquistare per usucapione la proprietà di un immobile, per effetto di contratto preliminare di compravendita in cui le parti abbiano concordato la consegna delle chiavi del bene fin da quel momento

Leggi l'articolo completo

Danni per ritardata restituzione dell’immobile locato
pubblicato il 28/4/2017 in “Notai”

Secondo la Cassazione al termine della locazione l’obbligazione di restituzione resta inadempiuta ogni qualvolta il locatore non riacquisti la completa disponibilità dell’immobile, in modo da poterne fare uso secondo la sua destinazione

Leggi l'articolo completo

Malfunzionamento del contatore: su chi grava l’onere della prova
pubblicato il 25/4/2017 in “Notai”

In tema di contratti di somministrazione in caso di contestazione della bolletta da parte dell'utente grava sul somministrante l'onere di provare che il contatore era perfettamente funzionante e che i consumi rilevati corrispondono a quelli indicati

Leggi l'articolo completo

La responsabilità dell’impresa appaltatrice
pubblicato il 22/4/2017 in “Notai”

Le Sezioni Unite della Cassazione hanno affermato che l’art. 1669 c.c. è applicabile anche alle opere di ristrutturazione edilizia e, in genere, agli interventi manutentivi o modificativi di lunga durata su immobili preesistenti

Leggi l'articolo completo

I diritti degli eredi legittimari
pubblicato il 19/4/2017 in “Notai”

La legge riconosce agli eredi legittimari la possibilità di agire in giudizio per la tutela dei propri diritti, attraverso l’esperimento della “azione di riduzione”, prevista agli artt. 553 e ss. c.c.

Leggi l'articolo completo

Benefici prima casa non revocabili in caso di separazione dei coniugi
pubblicato il 16/4/2017 in “Notai”

Secondo la Corte di Cassazione non può farsi derivare la decadenza dall’agevolazione fiscale connessa all’acquisto di un immobile da adibire a "prima casa" dalla cessione di esso al coniuge in sede di separazione.

Leggi l'articolo completo

Il conto corrente di base
pubblicato il 13/4/2017 in “Notai”

Con il decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 37, in attuazione della direttiva 2014/92/UE, entra in vigore il conto corrente “di base” che gli Istituti di credito saranno tenuti ad adottare, a partire dal 14 aprile 2017

Leggi l'articolo completo

Nuove sanzioni per i dirigenti corrotti
pubblicato il 10/4/2017 in “Notai”

Una recente riforma, introdotta dal decreto legislativo 15 marzo 2017 n. 38, pubblicata in GU n.75 del 30-3-2017, in vigore dal 14/04/2017, ha apportato modifiche al titolo XI del codice civile, in materia di reati societari.

Leggi l'articolo completo

L’affitto agrario
pubblicato il 7/4/2017 in “Notai”

La legge n. 203 del 3 maggio 1982, che detta norme in materia di contratti agrari, ha vietato la rinnovazione e disposto la riconversione dei contratti di mezzadria in contratti di affitto agrario 

Leggi l'articolo completo

Il contratto preliminare di preliminare
pubblicato il 3/4/2017 in “Notai”

Nella pratica commerciale delle mediazioni immobiliari si è diffuso il contratto “preliminare di preliminare”, non espressamente disciplinato nel nostro ordinamento ma riconosciuto nella sua validità dalla Corte di Cassazione.

Leggi l'articolo completo

Nuove norme in materia di responsabilità sanitaria
pubblicato il 31/3/2017 in “Notai”

Entra in vigore il 1 aprile 2017 la legge 8 marzo 2017, n. 24, che detta Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonche' in materia di responsabilita' professionale degli esercenti le professioni sanitarie.

Leggi l'articolo completo

Trasferimento di ramo d’azienda e appalto di servizi
pubblicato il 28/3/2017 in “Notai”

Il trasferimento di ramo d'azienda è configurabile anche in caso di successione nell’appalto di servizi, sempre che si abbia un passaggio di beni di non trascurabile entità, tale da consentire l’esercizio d’impresa.

Leggi l'articolo completo

Valida l’iscrizione di ipoteca su beni costituiti in fondo patrimoniale
pubblicato il 25/3/2017 in “Notai”

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5631 del 7 marzo 2017, ha affermato la validità dell’iscrizione di ipoteca effettuata dal creditore di un coniuge sui beni immobili costituiti in fondo patrimoniale precedentemente trascritto.

Leggi l'articolo completo

Sovraindebitamento: nozione di consumatore
pubblicato il 23/3/2017 in “Notai”

La legge 3/2012 all’art. 6 dispone che, per consumatore, si intende “ il debitore persona fisica che ha assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta”

Leggi l'articolo completo

Fissazione del termine per accettare l’eredità
pubblicato il 21/3/2017 in “Notai”

In base all’art. 481 c.c. chiunque vi abbia interesse può ricorrere all’autorità giudiziaria, chiedendo di fissare un termine per gli eredi, entro il quale essi devono dichiarare se accettare o rinunziare.

Leggi l'articolo completo

Lavori straordinari non deliberati dall’assemblea condominiale
pubblicato il 19/3/2017 in “Notai”

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 2807/17, afferma che, in materia di lavori di straordinaria amministrazione disposti dall’amministratore senza previa delibera, non è configurabile alcun diritto di rivalsa o di regresso del condominio

Leggi l'articolo completo

Fallimento delle imprese cessate
pubblicato il 16/3/2017 in “Notai”

L’art. 10 l.f. prevede che gli imprenditori individuali e collettivi possono essere dichiarati falliti entro un anno dalla cancellazione dal registro imprese se l’insolvenza si è manifestata anteriormente o entro l’anno successivo

Leggi l'articolo completo

Cartelle esattoriali per debiti del defunto in caso di accettazione beneficiata
pubblicato il 14/3/2017 in “Notai”

I creditori ereditari, dopo la pubblicazione dell’invito ad essi rivolto dal notaio ai sensi dell'art. 498 c.c. di precisare il proprio credito, non possono pignorare i beni compresi nell’eredità.

Leggi l'articolo completo

Possibile il fallimento delle cooperative a scopo mutualistico
pubblicato il 12/3/2017 in “Notai”

Non si può escludere lo svolgimento di attività commerciale da parte delle cooperative, anche se all’interno del proprio statuto è specificato lo scopo mutualistico, come ha precisato la Corte di Cassazione.

Leggi l'articolo completo

Apertura di muro perimetrale da parte del singolo condomino
pubblicato il 8/3/2017 in “Notai”

L’apertura nel muro condominiale da parte del singolo comproprietario è consentita, come chiarito dalla Suprema Corte con la sentenza 4437/2017, purchè non si compromettano la stabilità ed il decoro architettonico dell'edificio.

Leggi l'articolo completo

Risarcimento danni da immissioni
pubblicato il 5/3/2017 in “Notai”

Il legislatore, all'art. 844 c.c., ha voluto introdurre una limitazione all’esercizio del diritto di proprietà e delle attività ad esso connesse, stabilendo una soglia di tollerabilita’ delle immissioni.

Leggi l'articolo completo

Il trattamento dei dati sensibili
pubblicato il 2/3/2017 in “Notai”

Sull’argomento del trattamento e della comunicazione dei dati sensibili vi è da tempo contrasto    giurisprudenziale, circa le modalità previste dal decreto legislativo 196/2003.

Leggi l'articolo completo

Vicina la data per aderire alla rottamazione delle cartelle Equitalia
pubblicato il 27/2/2017 in “Notai”

La legge 225/2016 prevede la possibilità, per i soggetti nei confronti dei quali vi siano iscrizioni a ruolo di cartelle esattoriali dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2016, di ottenere lo sgravio delle sanzioni e degli interessi di mora.

Leggi l'articolo completo

Prescrizione decennale per i diritti accertati con sentenza passata in giudicato
pubblicato il 24/2/2017 in “Notai”

La norma di cui all'art. 2953 c.c. riveste una grande importantanza, perché allunga notevolmente i tempi per tutelare i propri diritti, con riferimento alle prescrizioni per le quali la legge dispone termini ristretti.

Leggi l'articolo completo

Leasing immobiliare abitativo
pubblicato il 21/2/2017 in “Notai”

Fino all’entrata in vigore della legge n. 208/2015 (stabilità 2016) il contratto di leasing immobiliare era consentito solo per l’acquisto di immobili ad uso commerciale, rimanendo, perciò, escluse le abitazioni.

Leggi l'articolo completo

Nuove regole per i call center
pubblicato il 18/2/2017 in “Notai”

La legge di stabilità 2017, approvata con Legge 11 dicembre 2016, n. 232 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2016, dedica alcuni articoli alle attività svolte dai call center.

Leggi l'articolo completo

Novità sul diritto al parto anonimo
pubblicato il 16/2/2017 in “Notai”

Le Sezioni Unite hanno statuito che, su richiesta del figlio, il giudice può interpellare la madre che abbia dichiarato al parto di voler restare anonima, ai fini di una eventuale revoca di tale dichiarazione.

Leggi l'articolo completo

Regolamentazione delle unioni civili
pubblicato il 13/2/2017 in “Notai”

E’ stato pubblicato sulla GU n.22 del 27-1-2017 il decreto legislativo n. 5 del 19 gennaio 2017, recante adeguamento delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile alle previsioni contenute nella legge cd. Cirinnà.

Leggi l'articolo completo

Al via il Fondo di solidarietà per la tutela del coniuge in stato di bisogno
pubblicato il 10/2/2017 in “Notai”

E’ stato pubblicato sulla G.U. del 14/1/2017 n. 11 il Decreto Ministeriale del 15/12/2016 relativo alla Individuazione dei tribunali presso i quali avviare la sperimentazione del Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno.

Leggi l'articolo completo

Pignorabili per intero i compensi degli amministratori di società di capitali
pubblicato il 7/2/2017 in “Notai”

Nel corso degli anni si è molto dibattuto in giurisprudenza circa la natura giuridica del rapporto di lavoro che si instaura tra amministratori di società di capitali e società stessa

Leggi l'articolo completo